Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La neutralità della Repubblica di Moldova

La guerra della Russia in Ucraina e le minacce nei confronti di Chișinău hanno intensificato i colloqui relativi alla strategia di sicurezza della Repubblica di Moldova (ex-sovietica, a maggioranza romenofona).

La neutralità della Repubblica di Moldova
La neutralità della Repubblica di Moldova

, 25.05.2022, 14:03

La disponibilità espressa di recente dall’UE, dagli USA e dalla Gran Bretagna di mettere a disposizione armamento moderno alla Repubblica di Moldova, nel contesto della guerra nella confinante Ucraina, ma anche della situazione nella regione separatista Transnistria, riporta all’attenzione la neutralità menzionata nella Costituzione di Chişinău nel 1994. D’altronde, la neutralità costituzionale è stata intensamente discussa dalle autorità dello stato confinante negli ultimi tre mesi, dopo l’invasione russa in Ucraina. Uno studio realizzato dall’Istituto per lo Sviluppo e le Iniziative Sociali “Il Futuro” rileva che metà della popolazione moldova sostiene il concetto di neutralità. Gli esponenti del Governo danno assicurazioni che questa neutralità, attentamente monitorata da Mosca da quasi 30 anni, rappresenta il filo rosso in materia di politica di sicurezza della Repubblica di Moldova.



Ioan Leahu, specialista nelle questioni della Transnistria sostiene la politica dell’attuale presidenza della repubblica ed è del parere che non bisogna provocare la Russia su quest’argomento: “La neutralità come tale, sterile, non ha alcun senso. È personale. Ognuno decide. Si è neutri, oppure ci si schiera dalla parte di qualcuno. La politica è l’arte del possibile. Nella situazione data, l’arte del possibile, nella mia opinione, si manifesterebbe nel non trasmettere segnali negativi. Se ascoltiamo attentamente la signora Zaharova (n.r. Maria Zaharova, direttrice del dipartimento di informazioni e stampa del Ministero degli Esteri russo), lei trova sempre un modo per criticare. Probabilmente tutta questa agitazione intorno alla neutralità ha un contesto politico immediato. Però dal punto di vista dell’elaborazione di una strategia, mi sembra che l’attuale governo della Repubblica di Moldova tenga presente, di principio, che nella Costituzione è specificata la neutralità, ma parallelamente risolva altri problemi”.



Gli esperti di sicurezza sono del parere che la neutralità del piccolo stato confinante necessiti chiarimenti. Stando all’esperto di sicurezza Igor Munteanu, i promotori delle strategie di sicurezza della Moldova dovrebbero mettere in discussione e definire più chiaramente il concetto: “Ogni stato arriva, in fin dei conti, alla propria interpretazione della neutralità. La neutralità può significare non allinearsi a un certo blocco difensivo, ma potrebbe essere anche semplicemente la non partecipazione ad azioni aggressive contro altri stati. Le interpretazioni possono essere ben diverse. Per quanto riguarda la Repubblica di Moldova, l’insistenza della Federazione Russa sulla neutralità indica una strategia che mira a tenere scoperta e disarmata la popolazione della Moldova e a mantenere le sue truppe, come un’anticipazione dell’estensione dello spazio occidentale”.



Il Ministero degli Esteri di Chișinău dà assicurazioni che tutte le cooperazioni e i partenariati internazionali di finora si sono svolti con l’osservanza del principio costituzionale di neutralità della Repubblica di Moldova. Mentre gli Stati Uniti, dopo i colloqui con la presidente moldava, Maia Sandu, promettono che l’aiuto che verrà concesso non supererà le richieste di Chișinău.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company