Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovi cambiamenti nel sistema di insegnamento romeno

Il prossimo anno scolastico sarà completamente diverso rispetto ai precedenti.

Nuovi cambiamenti nel sistema di insegnamento romeno
Nuovi cambiamenti nel sistema di insegnamento romeno

, 31.05.2022, 13:42

Dopo la radicale modifica della struttura dell’anno scolastico nell’insegnamento pre-universitario, gli alunni e i docenti di Romania sono messi di fronte a nuove modifiche del sistema d’istruzione. A cominciare dall’anno scolastico 2022 – 2023, che inizierà prima rispetto ai precedenti, il 5 settembre, invece di due semestri ci saranno cinque moduli di studio, alternati a cinque vacanze. Il ministro dell’istruzione, Sorin Cîmpeanu, ha annunciato che quest’autunno si rinuncerà alla media semestrale dei voti, all’obbligo dei test scritti e sarà necessaria una sola media generale dei voti alla fine dell’anno scolastico. In questo modo, gli insegnanti avranno una maggiore autonomia nella valutazione degli alunni lungo l’anno scolastico e i voti e i qualificativi metteranno in risalto le competenze degli alunni, è del parere il ministro. I voti saranno dati dai professori a seconda del numero di ore allocate settimanalmente alle varie discipline di studio.


Ci sono state più varianti di lavoro ed è stato concordato che il numero minimo di voti per una disciplina sia di n+3, “n” essendo il numero di ore allocate settimanalmente a una determinata disciplina di studio. In altre parole, per una disciplina studiata per due ore alla settimana, in tutto l’anno scolastico saranno necessari almeno cinque voti, ha spiegato Sorin Cîmpeanu.



Va inoltre precisato che in questi giorni è in corso la valutazione standardizzata degli alunni delle elementari e delle medie — un progetto-pilota digitale, una prima nel sistema d’istruzione romeno. Fino al 10 giugno, alunni di circa 330 scuole di tutto il Paese faranno due esami scritti, di romeno e, a seconda del caso, di matematica o storia.



Sullo sfondo dei grandi cambiamenti annunciati nel sistema d’istruzione romeno, il Consiglio Nazionale degli Alunni e la Comunità Declic hanno organizzato una protesta davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione. Loro hanno voluto tirare un segnale d’allarme sulla situazione nelle scuole in cui gli alunni ricevono cibo poco sano, oppure non ricevono alcun tipo di alimenti ed hanno chiesto che sia offerto a tutti gli alunni un piatto caldo al giorno. Durante un colloquio, il ministro ha promesso loro un programma nazionale sul cibo sano nelle scuole, finanziato con un miliardo di euro, che dovrebbe essere avviato proprio quest’anno.



In Romania ci sono state più iniziative legislative del genere. Tuttavia, finora, non è stato implementato un programma efficace. C’è anche un progetto-pilota che si blocca nella burocrazia anno dopo anno. Secondo un sondaggio realizzato da World Vision Romania, uno su dieci bambini va a dormire affamato, mentre due su dieci bambini dell’ambiente rurale di Romania affermano che la famiglia garantisce loro abbastanza cibo a volte, oppure affatto. Inoltre, più di uno su tre adolescenti si assentano dalle lezioni perché devono lavorare a casa, mentre uno su dieci bambini non va affatto a scuola.

1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company