Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, iniziative a sostegno dei malati di cancro

A partire da quest'anno, la prima domenica di giugno segna in Romania la Giornata Nazionale dei Sopravvissuti al Cancro.

Romania, iniziative a sostegno dei malati di cancro
Romania, iniziative a sostegno dei malati di cancro

, 06.06.2022, 11:11

La Giornata Nazionale dei Sopravvissuti al Cancro è stata segnata il 5 giugno per la prima volta in Romania tramite iniziative che hanno inviato messaggi di speranza e sostegno alle persone che sono riuscite a sconfiggere questa malattia. Alcuni eventi hanno richiamato l’attenzione sui diritti acquisiti per legge dai sopravvissuti ai tumori, mentre i medici hanno spiegato che molti casi oncologici, il cui livello di complessità sta crescendo costantemente, potrebbero essere evitati in seguito alle valutazioni mediche regolari.

D’altronde, l’importanza della prevenzione nell’aumento delle chances di sopravvivenza dei malati di cancro è stata portata all’attenzione anche dal Parlamento di Bucarest, nell’ultima giornata della Settimana europea dedicata alla lotta contro questa malattia, svoltasi dal 25 al 31 magio. Autorità politiche, medici e pazienti hanno sottolineato in quella occasione che la diagnosi precoce e il trattamento personalizzato possono prolungare la vita dei malati di cancro, che in alcuni casi guariscono completamente. Le statistiche indicano che il 40% dei tumori possono essere prevenuti, e i medici spiegano che la gente deve essere consapevole del fatto che la medicina si è evoluta tantissimo.

Intervenendo alla Conferenza Nazionale della Federazione delle Associazioni dei Malati di Cancro, svoltasi nei giorni scorsi a Bucarest, il segretario di stato al Ministero della Salute, Andrei Baciu, ha valutato che una simile diagnosi non è più una sentenza finale. I rappresentanti dei pazienti hanno, però, richiamato l’attenzione che si stanno ancora confrontando con numerosi ostacoli, come il mancato rimborso di tutti gli esami e cure di radioterapia o degli interventi chirurgici oncologici in ospedali privati, oppure la scarsità di personale sanitario specializzato. Per quattro giorni, esperti e autorità hanno discusso e analizzato numerosi aspetti delle malattie oncologiche e la risposta ottima per prevenzione e cura.

La Federazione delle Associazioni dei Malati di Cancro attira l’attenzione, in un comunicato, che la differenza tra la Romania e i Paesi europei civilizzati e responsabili è di 6-7 anni. Tuttavia, i pazienti sperano che il Piano Nazionale di Controllo e Lotta al Cancro sia legiferato il prima possibile e che la qualità della loro vita cambi radicalmente.

In occasione della Giornata Nazionale dei Sopravvissuti al Cancro, il premier Nicolae Ciucă ha assicurato che il Piano porterà un cambiamento verso una medicina personalizzata, con diagnosi più precisa e terapie adattate alle esigenze di ogni singolo malato. Il primo ministro ha spiegato che sarà concessa un’attenzione particolare anche alla componente psicologica delle cure, ma soprattutto per quanto riguarda i test e la diagnosi precoce. In segno di solidarietà, il Palazzo Victoria – la sede del Governo di Bucarest – è stato illuminato per due ore con i colori e l’immagine della ninfea gialla, il simbolo scelto per questa giornata.

Sempre in segno di solidarietà, la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno, si è svolta anche quest’anno a Bucarest, e i fondi raccolti saranno destinati agli esami medici gratuiti per le donne vulnerabili. Da parte sua, Radio Romania Regionale, tramite Bucureşti FM, la sede dell’emittente pubblica nella Capitale, ha lanciato RADIO TERI, una trasmissione dedicata ai bambini ricoverati per le terapie oncologiche.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company