Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi americani per mini-reattori nucleari

Gli USA finanzieranno con 14 milioni di dollari la tappa preliminare degli studi di ingegneria e progettazione per lo sviluppo di mini-reattori modulari in Romania.

Fondi americani per mini-reattori nucleari
Fondi americani per mini-reattori nucleari

, 27.06.2022, 13:46

In Germania, al vertice G7, il presidente americano ha annunciato un finanziamento di 14 miliardi di dollari di cui beneficerà la Romania. I fondi sono destinati agli studi preliminari di ingegneria e progettazione dei mini-reattori nucleari sviluppati in partenariato con gli USA e la Romania utilizzerà per la prima volta in Europa questa tecnologia americana. “In Romania, le compagnie americane NuScale Power saranno le prime a gestire i mini-reattori nucleari. Questo ci aiuterà ad arrivare a zero emissioni quanto prima, quanto più efficacemente e a buon prezzo. Il governo americano ha appoggiato in anticipo lo sviluppo di questa tecnologia innovativa per rafforzare la sicurezza energetica dell’Europa e creare migliaia di posti di lavoro in Romania e negli USA”, ha dichiarato Joe Biden.



Gli USA hanno sostenuto già lo sviluppo di SMR (small modular reactors) in Romania contribuendo alla realizzazione di uno studio dettagliato, che è durato 18 mesi. In seguito allo studio, è stata individuata l’ex centrale termo-elettrica di Doiceşti, in provincia di Dâmboviţa (sud), dove sarà collocato il primo modulo dei sei previsti. La Romania auspica di diventare un hub regionale di produzione e operazione nel campo dei mini-reattori nucleari e mira a costruire la prima unità entro il 2030, dichiaravano lo scorso autunno le autorità di Bucarest, dopo l’annuncio sull’accordo, al vertice COP26 di Glasgow.



Decarbonizzazione senza energia non è possibile, perciò sono molto importanti gli investimenti che facciamo, precisava il ministro dell’Energia, Virgil Popescu. Egli ricorda adesso che la tecnologia americana NuScale è approvata dalla Commissione di Regolamentazione degli USA, dal 2020. La decisione è stata presa dopo un ampio processo di prove che si è svolto per oltre 10 anni. Allo stesso tempo, afferma Virgil Popescu, anche in Romania saranno seguite tutte le procedure di autorizzazione e regolamentazione applicabili. “Abbiamo un’esperienza di oltre 25 anni nell’operazione ai più elevati standard di sicurezza, dei due reattori di Cernavodă, che si piazzano al primo e al terzo posto nel mondo per quanto riguarda la produttività. Abbiamo una commissione di regolamentazione con molta esperienza, che è in stretta collaborazione con la Commissione di Regolamentazione degli USA, con l’Agenzia per l’Energia Atomica di Vienna, nonché con le più alte organizzazioni del settore energia nucleare a livello mondiale. Abbiamo l’opportunità di valorizzare quest’esperienza e di impegnarci in un progetto solido, che garantirà alla Romania energia pulita a prezzi accessibili, sviluppo per la comunità locale, posti di lavoro, la formazione di una nuova generazione di ingegneri e il posizionamento della Romania come centro regionale di preparazione dei futuri operatori, ma anche come hub per la produzione e l’assemblaggio di componenti”, ha scritto Virgil Popescu sui social.



A Bucarest, il presidente e il premier della Romania hanno salutato le dichiarazioni di Joe Biden. Garantire la sicurezza energetica è un obiettivo comune del Partenariato strategico romeno-americano, ha affermato il capo dello stato, Klaus Iohannis, mentre il premier Nicolae Ciucă ha trasmesso in un comunicato, che l’uso del nuovo tipo di tecnologia contribuirà al rafforzamento del profilo energetico della Romania, in accordo con la visione europea sulla tutela ambientale e con i target di decarbonizzazione prefissi.

foto: Agerpres
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Ilie Bolojan all'incontro con i rappresentanti dell'agenzia Fitch/ Foto: gov.ro
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
foto: Camera dei Deputati
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale
foto: presidency.ro
Attualità martedì, 24 Giugno 2025

La struttura del nuovo governo romeno

Dal 23 giugno, la Romania ha un governo con pieni poteri. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe ricoprire la carica di primo ministro fino ad aprile...

La struttura del nuovo governo romeno
Attualità lunedì, 23 Giugno 2025

Romania, oro agli europei di kayak-canoa

I Campionati Europei di kayak-canoa, conclusi domenica a Račice, in Repubblica Ceca, sono stati la prima grande competizione dell’anno. A...

Romania, oro agli europei di kayak-canoa
Attualità venerdì, 20 Giugno 2025

FITS 2025

La 32ª edizione del Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, che avrà luogo dal 20 al 29 giugno, trasforma la città, già Capitale Europea...

FITS 2025
Attualità giovedì, 19 Giugno 2025

Femminicidio, allarme estremo in Romania

Circa due settimane dopo l’ultimo episodio di femminicidio, in Romania un altro uomo ha ucciso la sua compagna, incinta e madre di due figli,...

Femminicidio, allarme estremo in Romania
Attualità mercoledì, 18 Giugno 2025

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

La situazione in Medio Oriente è critica a causa del conflitto armato tra Israele e Iran. Martedì, durante la riunione informale dei ministri degli...

La situazione dei cittadini romeni in Medio Oriente

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company