Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assicurazioni dal governo in merito alle risorse

Il primo ministro Nicolae Ciucă garantisce che la Romania avrà gas e cereali per il consumo.

Assicurazioni dal governo in merito alle risorse
Assicurazioni dal governo in merito alle risorse

, 22.07.2022, 12:12

Quando si parla di greggio si intende denaro, quando si parla di gas si intende geopolitica, dichiarava di recente un esperto in questioni energetiche, accennando alle azioni della Russia nel conflitto aperto — diplomatico, economico e, in essenza, ideologico — con l’Occidente. Mosca ha riaperto uno dei gasdotti tramite cui forniva gas all’Europa, ma l’Europa ha capito che non può più contare sul gas russo e, almeno per una maggioranza significativa degli stati dell’Unione, non è nemmeno etico farlo dopo l’invasione russa in Ucraina. È il motivo per il quale l’UE sta cercando, da una parte, di diversificare le sue fonti di approvvigionamento e, d’altra parte, di convincere gli stati membri di utilizzare le risorse in modo ragionevole e di risparmiare per l’inverno.



La prospettiva della diminuzione del consumo di gas sveglia ricordi dolorosi per i romeni che hanno vissuto l’incubo degli ultimi anni della dittatura comunista, quando il freddo nelle abitazioni era un fenomeno quasi generalizzato. Forse anche per questo gli esponenti del governo accennano a quest’argomento delicato con ottimismo, sostenuto però dalle cifre. Il premier Nicolae Ciucă ha dichiarato che, al momento, non ci sono timori che la Romania non disponga di sufficiente gas per il prossimo inverno. Nei depositi è stato già superato il livello di 1,6 miliardi di metri cubi, e il piano prevede il raggiungimento dell’80% della capacità di stoccaggio entro il 1° novembre prossimo, ha precisato il primo-ministro: Entro il 1° agosto saremmo dovuti arrivare al 46%, entro il 1° settembre al 57%, entro il 1° ottobre al 66%, se non erro, ed entro il 1° novembre all’80%. Le cifre di oggi rilevano che abbiamo superato il livello che ci eravamo prefissi e, alla fine della settimana scorsa, avevamo 200 milioni di metri cubi in più rispetto a quello che avevamo nei depositi nello stesso periodo dell’anno scorso. Di conseguenza, non c’è alcun timore, in questo momento, che la Romania non disponga del fabbisogno di gas per l’inverno 2022-2023.” La misura del taglio del consumo, richiesta dall’Unione, è una misura preventiva, è del parere Nicolae Ciucă.



La siccità cronica ha generato però, un’altra sfida importante, alla quale il governo è costretto a rispondere: la sorte delle colture di cereali. Il premier ha dato, però, assicurazioni, che c’è abbastanza grano per il consumo interno e addirittura per l’export. Non ci sono motivi di preoccupazione nemmeno per le colture di mais e girasole, afferma Nicolae Ciucă: Le colture autunnali vengono raccolte adesso e le cifre indicano che abbiamo sufficiente grano per il consumo interno, per la semina, ma anche per l’export. Quanto alle colture di mais e di girasole non ci sono motivi di preoccupazione, perché, in base ai dati statistici, esistono sufficienti qualità e il cibo per il consumo interno è garantito”. “Spetta a ogni singolo governo preoccuparsi per garantire il cibo, il riscaldamento e l’energia durante l’inverno per i cittadini del Paese ed è ciò che stiamo facendo adesso” — ha affermato il premier per tranquillizzare i connazionali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company