Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione: rapporto della Banca Centrale Romena

Il governatore della Banca Centrale Romena, Mugur Isărescu, ha presentato il rapporto sullinflazione.

Inflazione: rapporto della Banca Centrale Romena
Inflazione: rapporto della Banca Centrale Romena

, 10.08.2022, 14:04

Se fino a circa un anno fa i rapporti della Banca Centrale della Romania erano attesi con interesse soprattutto dagli specialisti in finanza, banche o economia o dai giornalisti specializzati, ora anche i cittadini abituali stanno cercando di decodificare gli ultra-specializzati linguaggi dei suoi comunicati periodici.



Ciò perchè i cittadini si annoverano tra i grandi perdenti di una situazione con molteplici cause, ma soprattutto con ripercussioni dirette sulla loro vita quotidiana: la forte crescita dellinflazione. Quindi cosa rileva lultimo rapporto della BCR, presentato, ieri, dal governatore Mugur Isărescu? Quello che i romeni sentono quotidianamente nelle proprie tasche: lintensificazione del ritmo di crescita del tasso dellinflazione da aprile a giugno, che ha superato il 15%, nel contesto degli shock causati dal prezzo elevatissimo dellenergia e dei combustibili e dallaumento del prezzo dei prodotti alimentari, specialmente di quelli trasformati.



Sempre secondo la Banca Centrale Romena, linflazione sarebbe arrivata al 20% se il Governo non fosse intervenuto e non avesse fissato un tetto ai prezzi dellenergia, merce che fa parte di tutti i prodotti. Linflazione dovrebbe diminuire, ma non tanto quanto precedentemente previsto dalla Banca Centrale. Più precisamente, la Banca ha rivisto al rialzo, al 13,9%, la previsione inflazionistica per la fine di questanno e stima uninflazione del 7,5% per la fine del prossimo. A maggio la Banca Centrale stimava il 12,5% per la fine di questanno e il 6,7% per il 2023. A metà del 2024, linflazione dovrebbe essere del 2,3%. Fortemente colpite dallaumento dei prezzi sono anche le persone fisiche con prestiti bancari.



In quasi la metà dei casi, le loro rate sono calcolate sulla base del cosiddetto indice Robor. Se a gennaio il Robor era intorno al 3%, attualmente supera l8%, ben al di sopra del tasso dinteresse di riferimento deciso dalla Banca Centrale, del 5,5%. Il governatore Mugur Isărescu ammette che non è né piacevole, né facile pagare rate più alte, ma il messaggio della Banca Centrale ai cittadini da più di un anno è che il periodo dei bassi tassi di interesse – come erano durante la pandemia – è passato. In periodi normali, il tasso dinteresse di riferimento è compreso tra il 3% e il 6%, quindi i romeni non dovrebbero più contare su una riduzione degli interessi sui prestiti.



Con la menzione che il Robor – ha detto testualmente il governatore Isărescu – è, tuttavia, troppo elevato! In questo contesto, il governatore ha inviato un messaggio personale a tutte le banche: guardare con più attenzione alle decisioni della Banca Centrale. In altre parole, che spera e crede che, così, il Robor si avvicinerà al tasso dinteresse di riferimento.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company