Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Omaggio a Regina Elisabetta II a Viscri, nel cuore della Transilvania

Raccoglimento e riflessione sulla vita della Regina Elisabetta II a Viscri, nel cuore della Transilvania.

Omaggio a Regina Elisabetta II a Viscri, nel cuore della Transilvania
Omaggio a Regina Elisabetta II a Viscri, nel cuore della Transilvania

, 19.09.2022, 11:19

Ci ritroviamo oggi, alla luce delle candele, in un villaggio nel cuore della Transilvania, per riflettere sulla vita della Regina Elisabetta II. Così l’ambasciatore di Gran Bretagna a Bucarest, Andrew Noble, presente alla Casa Blu (Casa Albastră) di Viscri, di proprietà dell’ex principe Carlo di Galles, per rendere omaggio alla sovrana alla vigilia dei Funerali di Stato.

La Regina è stata una presenza globale per 70 anni. Pur non avendo mai visitato la Romania, vi posso dire che la Regina ha saputo benissimo come si è sviluppata la Romania in questi 32 anni di libertà. Ho parlato con la Regina di Romania anche perchè è un posto molto importante per Re Carlo. Questa casa semplice è una piccola prova del legame tra le nostre famiglie reali, tra i nostri popoli e paesi, e nel futuro svolgerà un ruolo importante, per ricordarci quello che ci unisce, ha sottolineato S.E. Andrew Noble.

E’ un momento particolarmente triste per la popolazione del Regno Unito, per la popolazione dei paesi di cui la Regina è stata anche capo di stato, nei paesi Commonwealth e negli altri paesi in cui non ci aspettavamo a questo enorme impatto. Pensiamo al servizio compiuto per tutti noi, per il dovere che abbiamo sentito nei nostri confronti, gente normale, semplice, e non credo che questo ricordo scomparirà presto. In questo giardino in particolare, in questa casa, sentiremo la presenza della Regina Elisabetta II e soprattutto la presenza del Re Carlo III, ha detto ancora l’ambasciatore.

Arrivato per la prima volta in Transilvania nel 1997, il principe Carlo, ora sovrano della Gran Bretagna, è tornato ogni anno a visitare la regione cosparsa di edifici medioevali. Alla fine del XX secolo, i discendenti dei coloni sassoni portati qui nel XII secolo dai re dell’Ungheria per fermare le invasioni mongole e ottomane, emigrarono in massa dalla Transilvania in Germania, lasciando indietro centinaia di chiese fortificate e case medioevali.

L’ex principe Carlo ha contribuito alla conservazione di questi edifici, impegnandosi in ugual misura nella documentazione e nella preservazione della flora selvaggia della Transilvania, unica in Europa. Tramite la propria fondazione e con il patrocinio e la collaborazione di altre organizzazioni, centinaia di artigiani sono stati istruiti per mantenere vivi i mestieri tradizionali della zona. L’attuale sovrano britannico ha inoltre lanciato parecchie iniziative a sostegno di farmers e allevatori di bestiame della zona, ma anche di bambini orfani in varie regioni della Romania.

Molto speciale è il legame tra i sovrani di Romania e quelli di Gran Bretagna: la Regina Vittoria fu la nonna della Regina Maria di Romania, e Re Michele I, l’ultimo sovrano del nostro paese, venuto a mancare nel 2017, era cugino di terzo grado di Elisabetta II e cugino anche del principe consorte Filippo.

foto: eyeonicimages / pixabay.com
Attualità mercoledì, 07 Maggio 2025

Piogge e temporali in Romania

La Romania è interessata in questi giorni da un’allerta meteo per instabilità atmosferica, che si manifesta con rovesci, scariche elettriche...

Piogge e temporali in Romania
Photographer: Dati Bendo ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service
Attualità martedì, 06 Maggio 2025

“Scegli l’Europa per la scienza”

Lunedì Parigi ha ospitato la conferenza “Scegli l’Europa per la scienza”, alla quale hanno partecipato il presidente francese...

“Scegli l’Europa per la scienza”
Foto: JoshuaWoroniecki/ pixabay.com
Attualità lunedì, 05 Maggio 2025

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver

Il sogno dei romeni di viaggiare senza visto negli Stati Uniti d’America resta, per ora, ben lungi dal diventare realtà. Dopo che...

Romania, esclusa dal programma Visa Waiver
1° maggio a Vama Veche / Foto: Ovidiu Oprea
Attualità venerdì, 02 Maggio 2025

I romeni nella minivacanza del 1° maggio

Dopo le vacanze pasquali, i romeni godono ora della mini-vacanza del 1° maggio. Il Governo ha stabilito che il 2 maggio sarà un giorno libero per i...

I romeni nella minivacanza del 1° maggio
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company