Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, tra offerta e domanda

La crisi sul mercato energetico è generata dallo squilibrio tra la domanda e l'offerta a bassi costi, dichiara a Bucarest un responsabile dell'Autorità Nazionale di Regolazione per l'Energia.

Energia, tra offerta e domanda
Energia, tra offerta e domanda

, 23.09.2022, 10:25

La crisi sul mercato energetico è generata dallo squilibrio tra la domanda e l’offerta a bassi costi, quest’ultima minore. Lo ha dichiarato il vicepresidente dell’Autorità Nazionale di Regolazione per l’Energia, Zoltan Nagy-Bege, ritenendo che ci siano due soluzioni per risolvere il problema: la crescita dell’offerta da fonti meno costose, in grado di far calare il prezzo, oppure la diminuzione della domanda, il che richiede misure di efficacia energetica ed eliminazione dello spreco nelle istituzioni pubbliche, nelle aziende e nelle case della popolazione.

Intanto, a causa del caro energia, alcuni romeni hanno deciso di acquistare per l’inverno legna da ardere, che già costano di più, superando i 500 lei (100 euro) al metro cubo. Le autorità intendono introdurre un prezzo massimale, come già fatto per il gas naturale e l’energia elettrica, ma anche vietare le esportazioni per certi tipi di legno e prodotti derivati. Il Governo di Bucarest prenderà una decisione in tal senso alla riunione della prossima settimana, come annunciato dal ministro dell’Ambiente, Tanczos Barna. La misura del massimale non è gradita dai silvicoltori.

Sindacalisti del settore sostengono che la soluzione più efficiente sia la concessione di voucher alla popolazione che sceglie il riscaldamento a legna. In molti casi, gli uffici forestali valorizzano il legno necessario al riscaldamento delle abitazioni sotto la soglia di 500 lei al metro cubo, quindi, qualora venisse scelta la variante del massimale, la popolazione non avrebbe dei grandi benefici.

Intanto, il Parlamento ha preso in dibattito la recente Ordinanza d’Urgenza del Governo, in base alla quale il prezzo massimale dell’energia elettrica non viene stabilito a seconda del consumo nel mese corrente, bensì del prezzo medio mensile dello scorso anno. Il regime di compenso governativo potrebbe subire modifiche auspicabilmente a favore della popolazione.

La maggioranza PSD-PNL-UDMR ha esteso inoltre le categorie di beneficiari del massimale per l’energia elettrica, ma non ha incluso anche i farmers che, in una lettera aperta, sollecitano un prezzo più basso di cui beneficia, ad esempio, l’industria alimentare. I farmers ammoniscono che, altrimenti, i rincari dei prezzi saranno inevitabili, e il mercato interno dipenderà interamente dalle tariffe imposte dall’esterno. In ugual misura, si corre il rischio che, nell’evenienza di una crisi alimentare, alcuni paesi fermassero l’export di prodotti.

Cerimonia dedicata a Grigore Alexandru Ghyka (Foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Roberta Metsola e Maia Sandu (foto presedinte md)
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI) (foto :Mariana Chirita RRI)
Attualità venerdì, 07 Novembre 2025

Misure più severe contro gli orsi aggressivi

Gli orsi pericolosi tornano nel mirino delle autorità di Bucarest, dopo che, negli ultimi anni, hanno ucciso o sfigurato persone e provocato danni...

Misure più severe contro gli orsi aggressivi
La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company