Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina può contare sui suoi amici

Sarà un inverno molto complicato per l'Ucraina e per i suoi amici, dichiara l'ambasciatore di Romania a Kiev, Alexandru Victor Micula.

L’Ucraina può contare sui suoi amici
L’Ucraina può contare sui suoi amici

, 28.11.2022, 11:45

L’Ucraina attraverserà l’inverno più difficile dalla Seconda Guerra Mondiale in poi e sia Kiev che i suoi amici si devono preparare per questa prova. Lo dichiara l’ambasciatore di Romania nel paese confinante, Alexandru Victor Micula, sottolineando, però, che nessuno deve lasciarsi intimidire dagli attacchi del regime Putin contro l’infrastruttura civile. D’altra parte, l’ambasciatore precisa che Bucarest si impegnerà nella ricostruzione dell’Ucraina attraverso progetti svolti al livello dell’Unione Europea, ma anche tramite progetti nazionali. Alexandru Victor Micula, che ha iniziato la missione a Kiev a luglio, spiega come vanno le cose.

ʺDobbiamo capire che si tratta di un processo molto complesso. Se dovessi prendere come riferimento la conferenza di Lugano, svoltasi ai primi di luglio, in quel momento si parlava di circa 40.000 obiettivi distrutti parzialmente o completamente e che necessitavano di aiuto per essere ricostruiti. Fino al mio arrivo in missione, era già raddoppiato il numero degli obiettivi distrutti completamente o parzialmente, e man mano che vengono liberati dei territori ucraini, constatiamo che il livello di distruzione nella rispettiva zona è enorme, cosicchè le necessità aumentano in modo esponenziale man mano che le ostilità proseguono. Dobbiamo riconoscere lo sforzo compiuto dalle autorità ucraine in primo luogo per tentare di avere una lista aggiornata degli obiettivi che vanno ricostruiti. In secondo luogo, la maniera in cui utilizzano una metodologia sviluppata dalla Banca Mondiale per stimare i costi di ricostruzione per ogni singolo obiettivo. In terzo luogo, la maniera in cui associano l’obiettivo che necessita di ricostruzione con il potenziale donatore, il paese o l’istituzione internazionale che si assume la ricostruzione del rispettivo obiettivo, il che fa sicchè quegli obiettivi siano tolti dalla lista di coloro per cui si cerca finaziamento. E ora, insieme alla Commissione Europea, alla Banca Mondiale, alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo, stiamo lavorando alla quarta componente, cioè il meccanismo di finanziamento della ricostruzione. Vogliamo avere anche alcuni progetti di ricostruzione dove mettere la bandiera romena, alcuni progetti di ricostruzione nazionali e siamo nella tappa in cui stiamo valutando potenziali zone per attuare simili progetti e scegliere un settore per specializzarci, ha spiegato l’ambasciatore.

Oltre ai programmi governativi o svolti accanto ad altri stati membri e con la Commissione Europea, ci sono moltissimi programmi delle autorita’ locali di Romania, di ong, fondazioni e persino volontari. Tutti questi aiuti offerti all’Ucraina sono importanti. Pero’ le necessita’ sono talmente grandi che quello che puo’ essere offerto di tutto il cuore e’ una mezza goccia nell’oceano, dice ancora l’ambasciatore di Romania a Kiev.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company