Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, consumi di energia elettrica in calo

Nel 2022, il consumo di energia elettrica in Romania è diminuito.

Romania, consumi di energia elettrica in calo
Romania, consumi di energia elettrica in calo

, 17.01.2023, 10:55

In un anno complicato come il 2022, in cui l’impennata dei prezzi di energia elettrica e gas ha costretto il Governo a intervenire per imporre il tetto alle tariffe, il consumo dell’elettricità è diminuito. I dati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica indicano, nei primi 11 mesi dello scorso anno, un calo del 6% nell’economia e di oltre 9 punti percentuali nelle abitazioni della popolazione. L’analista economico Constantin Rudniţchi ha commentato questi dati a Radio Romania.

Osserviamo un calo dei consumi in tutti i settori. Si tratta sia della popolazione che delle imprese e delle autorità locali. Non abbiamo ancora un’immagine molto chiara, probabilmente il prezzo elevato ha avuto il suo peso nella riduzione del consumo, quindi molti consumatori – persone fisiche o compagnie, hanno tenuto sotto controllo il consumo proprio per non pagare una bolletta molto salata che superava le proprie possibilità. D’altronde anche le misure di sostegno, almeno quelle destinate alla popolazione, sono state concepite in tal senso, cioè con una tariffa bassa applicabile fino ad un certo tetto, spiega l’analista, ritenendo, d’altra parte, rallegrante il fatto che la Romania ha registrato una crescita economica sullo sfondo della riduzione del consumo energetico.

Saranno i successivi dati statistici a indicare se la riduzione del consumo energetico è l’esito della sua efficientizzazione o del rallentamento della dinamica economica, afferma Constantin Rudniţchi. La produzione di energia nelle centrali idroelettriche è diminuita di quasi il 20% e riduzioni si osservano anche in quelle termoelettriche e nucleari. Invece, lo scorso anno ha visto una crescita della produzione delle centrali eoliche e dell’energia solare generata da impianti fotovoltaici, il che è un fatto positivo, aggiunge Constantin Rudniţchi. Ma la stessa cosa non si può dire in merito alla dipendenza della Romania dalle centrali idroelettriche e, implicitamente, dalla siccità che ha colpito lo scorso anno la loro produzione di elettricità.

Osserviamo un mix equilibrato. Abbiamo una crescita dell’energia rinnovabile utilizzata nell’economia, il che è un aspetto positivo. Continuiamo ad avere anche una produzione a base di carbone. C’è anche quella degli idrocarburi e del gas naturale, però è diminuita abbastanza la produzione idroelettrica, per i motivi che conosciamo. La siccità ha reso più difficile il funzionamento delle centrali idroelettriche, in primo luogo sul Danubio, e questo deve essere un segnale per il fatto che, tuttavia, continuiamo ad essere dipendenti dal fenomeno della siccità che grava anche sulla produzione di energia, spiega ancora l’analista. I dati relativi alle fonti di energia primaria indicano che una parte ancora significativa viene importata e smontano il mito, come lo definisce Rudniţchi, dell’indipendenza energetica della Romania, ancora dipendente dal mercato estero sotto questo profilo.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company