Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno ai produttori di generi alimentari

Il Ministero delle Finanze ha annunciato che le autorità stanno lavorando ad un programma di finanziamento volto a sostenere i produttori interni di generi alimentari.

Sostegno ai produttori di generi alimentari
Sostegno ai produttori di generi alimentari

, 08.02.2023, 11:11

Le autorità romene stanno lavorando ad un programma di finanziamento di oltre un miliardo di euro destinato al sostegno dei produttori romeni, soprattutto nel settore della lavorazione dei generi alimentari. L’iniziativa mira a costi produttivi quanto più bassi per le aziende che lavorano la carne suina e di pollo, ma anche per quelle del settore caseario. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, nel corso di una conferenza. Da precisare che, ultimamente, nonostante l’aumento delle importazioni di prodotti alimentari in un ritmo più ridotto rispetto alle esportazioni, le aziende romene non sono state in grado di coprire il deficit commerciale. La carne, il latte, la frutta e la verdura sono i prodotti con i maggiori deficit commerciali nel settore alimentare.

Riferendosi, ad esempio, in modo particolare al settore suinicolo, il ministro delle Finanze ha sottolineato che lo Stato continuerà il finanziamento tramite programmi consolidati, supplementari a quelli con fondi europei. Inoltre, le attuali misure governative saranno completate da nuove iniziative di finanziamento, meglio adattate al fabbisogno del mercato interno. La Romania ha una tradizione di lunga data in questo settore zootecnico, ma attualmente è costretta a importare carne suina per un valore di centinaia di milioni di euro all’anno.

Se un decennio addietro nel paese si contavano oltre 6 milioni di maiali, oggi alcune fattorie rimangono chiuse in mancanza di soluzioni valide di vendita, mentre i piccoli stabilimenti di macellazione esistenti non riescono a far fronte. Una soluzione sarebbe proprio lo sviluppo di grandi centri di macellazione. Inoltre, la Romania, da primo produttore di mais nell’Unione Europea, potrebbe orientare il raccolto verso il settore zootecnico nazionale. Il contrasto alla peste suina e i programmi a sostegno dell’attività di riproduzione sono in ugual misura all’attenzione delle autorità.

Intanto gli allevatori di mucche sollecitano ai fattori decisionali di fermare le importazioni di latte da Ucraina, Ungheria o Polonia oppure di regolare un prezzo minimo garantito che le aziende del settore offrano per un litro di latte. Altrimenti, i farmers romeni sono costretti a vendere il prodotto ad un prezzo più basso a causa delle concorrenza e temono il fallimento. La situazione non è migliore neanche per quanto riguarda le uova. Il numero insufficiente di allevamenti – molti chiusi a causa dell’influenza aviaria, ma anche il rincaro dei foraggi e dell’energia, hanno generato la riduzione di fino al 30% del profitto dei produttori interni di uova. Nei negozi, il prezzo di un uovo è salito di più rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea. Anche in questo caso il fabbisogno di consumo è parzialmente coperto dalle importazioni.

La Cattedrale Nazionale
Attualità giovedì, 06 Novembre 2025

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale

Per i fedeli, il periodo di venerazione dell’Altare della Cattedrale Nazionale della Capitale si è concluso a mezzanotte tra mercoledì e...

Fine del pellegrinaggio alla Cattedrale Nazionale
Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company