Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia, al via utilizzo carte pagamento

In Romania, le persone vulnerabili hanno iniziato a utilizzare da ieri le carte di pagamento per le bollette di energia.

Energia, al via utilizzo carte pagamento
Energia, al via utilizzo carte pagamento

, 21.02.2023, 10:36

In Romania, le carte di pagamento per le bollette di energia offerte dal Governo alle persone con bassi redditi sono utilizzabili da ieri. La prima tranche di questo aiuto dello Stato ammonta a 700 lei (circa 140 euro) e la stessa somma sarà ricaricata a settembre. La carta offre ai beneficiari la possibilità di pagare le fatture correnti o restanti per energia elettrica, riscaldamento centralizzato, bombole GPL, gas, legna da fuoco, nafta, pellet e altri materiali per il riscaldamento (acqua geotermale, carbone, bricchetti di segatura). Il pagamento si può fare direttamente al postino, dotato con un dispositivo elettronico speciale, agli uffici postali o tramite l’applicazione messa a disposizione dalla Posta Romena. Servono la carta di pagamento valida, il documento di identità del beneficiario, i documenti giustificativi per il debito corrente o restante nei confronti del fornitore di energia o l’associazione condominiale.

Secondo i dati del Ministero degli Investimenti e dei Progetti europei, le carte sarebbero già in possesso di 1,7 milioni di persone vulnerabili. Le liste dei beneficiari sono state elaborate dal Ministero del Lavoro, ma va precisato che l’aiuto di stato viene concesso al luogo di consumo e non alle persone. Nelle case in cui vivono più persone, i loro redditi cumulati vengono divisi per il loro numero e, per poter beneficiare della carta, il risultato deve essere inferiore a 2.000 lei (circa 400 euro). Siccome il numero totale dei punti di consumo che riunirebbe questi requisiti è stimato a 2,8 milioni, la differenza di oltre un milione di carte dovrebbe essere distribuita man mano che vengono chiarite le situazioni non concludenti.

D’altra parte, stando al Ministero del Lavoro, in alcuni casi ci sono delle persone indicate con redditi inferiori ai 2.000 lei, ma che vivono insieme a familiari o altre persone che incassano di più, da varie fonti, e quindi non riceveranno le carte. Questi problemi saranno risolti, assicurano le autorità. Il ministro degli Investimenti e dei Progetti europei, Marcel Boloş, si appella alla popolazione di non preoccuparsi, poichè non corre il rischio di non ricevere le carte dovute ai sensi della legge. Nessuno si deve affrettare, la popolazione ha tutto il tempo per pagare i debiti tramite l’aiuto offerto dal Governo da fondi europei. Le liste sono aggiornate, le carte emesse e, fino all’estate, ci sarà sufficiente tempo per esaurire la prima tranche, ha aggiunto il ministro. Le carte per entrambe le tranche potranno essere utilizzate fino alla fine dell’anno. Non possono essere vendute o donate, e i romeni che tentano di violare queste regole rischiano multe di migliaia di lei.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company