Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania

Sono iniziate ieri a Iaşi le proteste sindacali dei dipendenti dell'insegnamento preuniversitario, insoddisfatti delle retribuzioni.

Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania
Istruzione, malcontento dei sindacati in Romania

, 03.03.2023, 10:19

A Iaşi, nell’est della Romania, si è svolta la prima puntata di una più lunga serie di proteste promesse dai sindacalisti del settore Istruzione. Centinaia di dipendenti dell’insegnamento preuniversitario hanno presidiato per un’ora la sede della Prefettura, scontenti principalmente dei bassi stipendi incassati sia dagli insegnanti che dal personale non docente. E’ la prima azione di una serie in tutto il paese, hanno annunciato gli organizzatori che vedono molto cupo il quadro salariale nell’insegnamento romeno, spiegando che attualmente tutte le categorie di dipendenti – personale docente, ausiliario, non docente e persino dirigenti – si confrontano con problemi.

Nonostante i colloqui con rappresentanti del Governo, i sindacati reclamano che la situazione non è stata rimediata con l’incremento salariale del 25% da essi richiesto per coprire l’alto tasso d’inflazione. Invocati anche problemi riguardanti il pagamento degli straordinari, ma anche la mancanza di certi bonus, come quello per le condizioni di lavoro. D’altronde, i dipendenti dell’insegnamento sono gli unici statali che non usufruiscono di questo bonus. Purtroppo, nonostate i colloqui svolti con gli esponenti del Governo sia a dicembre che a gennaio o febbraio, non è stato fatto quasi nulla di quanto hanno promesso. Se le cose andranno avanti in questo modo, siamo ovviamente molto decisi di scendere in sciopero generale, probabilmente a maggio, ha dichiarato il leader sindacale Laviniu Lăcustă.

In un’intervista a Radio Romania, il ministro dell’Istruzione, Ligia Deca, spiega che i malcontenti interessano la legislazione attuale e promette che la futura legge, in via di preparazione, prevede retribuzione progressiva, partendo alla base dallo stipendio medio, fatto accolto favorevolmente dai sindacati. Le proteste annunciate non riguardano le misure previste nel nuovo pacchetto legislativo, bensì la griglia salariale secondo l’attuale legge sulla retribuzione. Questo è un altro discorso. La misura inclusa nella nuova legge, cioè che la griglia salariale nel campo dell’insegnamento parta dallo stipendio medio, è ottimamente accolta dai sindacati che hanno anche lavorato con gli esperti del Ministero dell’Istruzione per proporre al Ministero del Lavoro una griglia salariale basata su questo valore, proprio per poter avere una carriera didattica motivante, ha precisato il ministro Ligia Deca. Siccome al momento le promesse non compensano la mancanza di soldi, nel successivo periodo presidi simili a quello svoltosi ieri a Iaşi si terranno in tutto in Paese, la capitale Bucarest compresa.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company