Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Infezioni respiratorie virali in calo

Il numero delle infezioni respiratorie virali sta calando in Romania, però i medici spiegano che la stagione influenzale non è finita.

Infezioni respiratorie virali in calo
Infezioni respiratorie virali in calo

, 07.04.2023, 11:25

Il numero delle infezioni respiratorie virali e da SARS-CoV-2 sta calando e in Romania ci sono scorte sufficienti di medicinali per le cure necessarie. Lo ha annunciato ieri il ministro della Salute, Alexandru Rafila, in una videoconferenza con i capi delle direzioni di pubblica sanità del paese. Il ministro ha precisato che la scorsa settimana sono stati accertati 6.900 casi di COVID, con un tasso di positività del 10% inferiore rispetto alla precedente. I dati ufficiali indicano che resta ancora alto il numero di decessi – 59, ma la mortalità si mantiene sotto l’1% rispetto al numero di casi. Per quanto riguarda i ricoveri negli ospedali, dei quasi 12.000 posti letto disponibili per i pazienti COVID, solo poco più del 12% è occupato. Il ministro ha precisato che anche il numero dei posti letto occupati nei reparti di terapia intensiva è dimezzato rispetto al periodo delle ondate pandemiche.

Alexandru Rafila anticipa anche un calo delle infezioni respiratorie virali nel successivo periodo. Se parliamo generalmente di infezioni respiratorie virali – influenza e COVID compresi, si osserva un lieve calo a livello nazionale. Il numero totale di infezioni respiratorie virali è sceso sotto 100.000. E’ importante per questo periodo e sono convinto che il calo continuerà anche in quello successivo. Se parliamo di terapie, ci sono scorte sufficienti sia di farmaci antivirali tipo Molnupiravir, Remdesivir, che di immunomodulatori da somministrare ai pazienti ricoverati nelle terapie intensive. Anche le scorte di farmaci anticoagulanti sono sufficienti, ha precisato il ministro.

Le autorità hanno inoltre annunciato che è cessato lo stato di allerta epidemiologica per l’influenza. Gli infettivologi attirano, però, l’attenzione che, nelle collettività, stanno moltiplicando i casi di scarlattina e varicella dopo l’eliminazione delle misure anti-pandemiche. Il numero dei contagi non è molto più elevato rispetto agli anni antecedenti al coronavirus, indicano i dati ufficiali, ma si osserva una crescita rispetto agli ultimi tre. Siccome la scarlattina e la varicella colpiscono in particolare i bambini, sono apparsi anche dei focolai nelle scuole e negli asili d’infanzia. Esiste un vaccino anti-varicella, non inserito, però, nello schema nazionale di immunizzazione, cosicchè va acquistato dai genitori. Un simile siero non esiste ancora per la scarlattina, e le cure vanno fatte in una struttura sanitaria. I medici attirano l’attenzione che la stagione influenzale non è finita e anticipano una sovrapposizione di vari virus. Ci possiamo proteggere con le misure usuali, ma la cosa più importante è quella di evitare il contatto con le persone malate, che, a loro volta, non devono andare nelle collettività, spiegano i medici.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company