Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Appello per il percorso europeo della Repubblica di Moldova

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha annunciato la convocazione, il 21 maggio, a Chisinau, di un'assemblea popolare per dimostrare l'atteggiamento europeista dei cittadini del piccolo stato a maggioranza romenofona.

Appello per il percorso europeo della Repubblica di Moldova
Appello per il percorso europeo della Repubblica di Moldova

, 11.04.2023, 13:12

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha annunciato la convocazione, il 21 maggio, a Chisinau, di unassemblea popolare per dimostrare latteggiamento europeista dei cittadini del piccolo stato a maggioranza romenofona.



La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha invitato i suoi connazionali a uscire, il 21 maggio, nella Piazza della Grande Assemblea Nazionale a Chisinau, per mostrare il proprio sostegno al percorso europeo per cui si è impegnato il piccolo stato di meno di 3 milioni di abitanti, il più povero del Vecchio Continente. La presidente ha fatto questo appello nel contesto dei tentativi della Russia di destabilizzare lex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, negli ultimi mesi – dalle proteste di piazza pagate dai sostenitori di Mosca, ai tentativi di rovesciare il Governo filoeuropeo, denunciati da Chisinau.



“Alcuni si chiedono ancora se il nostro popolo voglia davvero entrare a far parte dellUnione Europea. Vi esorto a esprimere, come popolo, la chiara decisione di far parte della famiglia europea, fondata sul rispetto, sulla stabilità e sulla collaborazione economica. Vi esorto a mostrare che lunico padrone di questa terra è il popolo della Repubblica di Moldova. Vi esorto a mostrare a coloro che hanno ancora dei dubbi, che le decisioni riguardanti il ​​futuro della Repubblica di Moldova vengono prese nella Repubblica di Moldova”, ha dichiarato la presidente Maia Sandu.



Maia Sandu si è rivolta direttamente anche ai partiti filo-russi di Chisinau, che ha accusato che utilizzerebbero la guerra nella confinante Ucraina nel tentativo di destabilizzare il proprio Paese e prendere il potere. “Il denaro sporco che finanzia i tentativi di destabilizzazione continua a scorrere. Ci sono persone insensate in Moldova che guardano cosa sta succedendo in Ucraina e si godono i crimini lì, che vedono gli orrori a Bahmut, Bucea, Mariupol, Kherson e dicono che i loro sono vicini. Queste persone che hanno venduto il loro Paese sono ora pronte a vedere rasi al suolo i nostri villaggi e le nostre città, solo per poter tornare al potere”.



Tramite la partecipazione allassemblea del 21 maggio, intitolata suggestivamente “La Moldova europea”, la presidente Maia Sandu esorta i suoi connazionali a dire al mondo che sono europei e che questa è la strada che hanno scelto. Ospite a Radio Romania, il professore universitario Dan Dungaciu, direttore dellIstituto di scienze politiche e relazioni internazionali dellAccademia Romena, ha analizzato lappello della presidente della Repubblica di Moldova. “Nella Repubblica di Moldova non ci sono partiti politici, ci sono partiti geopolitici. Questa faglia è molto difficile da coprire con una grande manifestazione nazionale, anche se organizzata da uno dei presidenti più popolari o forse il più popolare della Repubblica di Moldova, la signora Maia Sandu. Quindi, come iniziativa, è salutare e da sostenere. Resta da vedere se riuscirà davvero a portare la Repubblica di Moldova in direzione occidentale, indipendentemente dai cicli politici”. ha spiegato Dan Dungaciu.



Nel frattempo, afferma il professor Dan Dungaciu, la via più breve per lintegrazione europea della Repubblica di Moldova resta la Romania, che (citiamo) “sarà, ogni volta, ciò che resta alla Repubblica di Moldova quando le viene tolto tutto.”




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company