Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno del Parlamento Europeo alla Moldavia

Il Parlamento Europeo chiede l'avvio dei negoziati di adesione con la Moldavia entro la fine dell'anno.

Sostegno del Parlamento Europeo alla Moldavia
Sostegno del Parlamento Europeo alla Moldavia

, 20.04.2023, 10:23

La Moldavia sta vivendo probabilmente i momenti più complicati dalla sua comparsa sulla mappa europea nel 1991 e dal conflitto armato del 1992, in seguito al quale ha perso il controllo sulla Transnistria, regione separatista russofona nell’est. Con i soldati russi illegalmente di stanza in questa regione, un’economia vulnerabile e una classe politica divisa tra filoeuropei e filorussi, la Moldavia, collocata geograficamente tra la Romania e l’Ucraina, è ora la principale vittima collaterale della guerra avviata dalla Russia.

La Moldavia rimane esposta alla pressione russa e al ricatto energetico, agli sconvolgimenti economici dovuti alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina e ai tentativi del Cremlino di destabilizzare il governo pro-europeo, afferma il Parlamento Europeo in una risoluzione adottata ieri. L’Eurocamera valuta positivamente la leadership e il coraggio politico della presidente Maia Sandu, oltre che la determinazione e la responsabilità con cui le autorità moldave hanno affrontato queste grandi sfide.

La risoluzione indica che l’adesione della Moldavia rappresenterebbe un investimento geostrategico in un’Europa unita e forte e chiede l’avvio dei negoziati di adesione con Chişinău entro la fine del 2023, una volta completate le nove tappe individuate nel parere dalla Commissione Europea. Gli oligarchi latitanti vanno estradati in Moldavia, e l’Unione Europea deve continuare a sostenere questo stato nel conseguimento dell’indipendenza energetica.

Di recente, la presidente Maia Sandu ha chiesto ai compatrioti di scendere il 21 maggio in Piazza della Grande Assemblea Nazionale a Chişinău, per dimostrare il sostegno al percorso europeo assunto dalle autorità del piccolo stato est-europeo, con popolazione a maggioranza romenofona. L’appello di Maia Sandu arriva alla luce dei tentativi della Russia di destabilizzare la Moldavia negli ultimi mesi, da proteste di strada pagate dai sostenitori di Mosca a manovre di rimuovere il governo pro-europeo, denunciate da Chişinău.

Vi esorto a manifestare, come popolo, la decisione chiara di far parte della famiglia europea, basata su rispetto, stabilità e collaborazione economica. Vi esorto a spiegare a coloro che dubitano ancora, che le decisioni sul futuro della Moldavia vengono prese in Moldavia, ha detto la presidente. Maia Sandu ha accusato le formazioni pro-russe di avvalersi della guerra in Ucraina nel tentativo di destabilizzare il proprio paese e prendere le sue redini.

Le molteplici crisi – economica, energetica o di sicurezza che la ledono, possono diventare la chance di chiarire per sempre il dilemma riguardante il percorso geopolitico che la Moldavia dovrebbe seguire. Fautore costante e fermo della sua adesione all’Unione Europea e principale sostenitore nei momenti di difficoltà economica, la Romania è riuscita ad attirare gli stati più importanti del continente nel progetto volto a portare la Moldavia nella famiglia europea.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company