Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli agricoltori, nel mirino del Parlamento Europeo

I problemi creati sul mercato europeo dal grande afflusso di cereali a buon mercato dallUcraina sono stati esaminati ieri, al Parlamento Europeo.

Gli agricoltori, nel mirino del Parlamento Europeo
Gli agricoltori, nel mirino del Parlamento Europeo

, 11.05.2023, 13:46

Dallinizio del conflitto iniziato dalla Federazione Russa nel Paese confinante, circa 17 milioni di tonnellate di prodotti agricoli importanti hanno lasciato lUcraina con trasporto stradale, ferroviario o fluviale sul Danubio, lo rilevano i dati del Ministero dellAgricoltura di Kiev. Tra questi, lintero quantitativo di cereali, che rappresenta circa il 38% delle esportazioni ucraine, ha raggiunto i Paesi confinanti dellUE, poiché i confini dellUcraina con la Russia e la Bielorussia sono stati chiusi. Per aiutare lUcraina, dopo che la Russia ha bloccato i porti ucraini sul Mar Nero, lUE ha sospeso i dazi e altre misure di difesa commerciale sulle importazioni di cereali ucraini e di altri prodotti alimentari, senza richiedere che soddisfino gli standard di qualità europei.



Lobiettivo di Bruxelles era di consentire agli agricoltori ucraini di esportare i loro cereali e semi oleaginosi verso i loro mercati tradizionali in Africa, Medio Oriente e Asia – e contribuire ad alleviare la crisi alimentare globale – ma una grande quantità di grano è rimasta nell’Europa dell’est e ha creato disfunzioni. Nei dibattiti di ieri al Parlamento Europeo, relativi ai problemi creati sul mercato europeo dal grande afflusso di cereali a buon mercato dallUcraina, gli eurodeputati hanno chiesto misure più sostenute per gli agricoltori dellEuropa orientale, che subiscono danni in seguito alle importazioni di prodotti agricoli ucraini. I cinque Stati, Romania, Polonia, Bulgaria, Slovacchia e Ungheria, hanno attraversato una situazione di emergenza e c’è stato bisogno di solidarietà europea per la loro protezione, ha sottolineato il commissario per lagricoltura, Janusz Wojciechowski, che ha riconosciuto il contributo di Bucarest nel garantire i corridoi di solidarietà per il grano proveniente dal Paese confinante e ha trasmesso ringraziamenti: “Romania, un sincero grazie alla Romania, perché il peso è stato più grande per questo Paese. 9 milioni di tonnellate di cereali inviate. Ecco, 6,5 hanno lasciato la Romania. Ne sono rimaste 2,5.”



LUnione Europea afferma, ora, che i cereali ucraini solo attraverseranno questi Paesi e si cerca di monitorare i trasporti, per prevenire che vi rimangano e perturbino i loro mercati. Leurodeputato romeno Dacian Cioloş, ex commissario europeo per lagricoltura, ha chiesto alla Commissione di fare di più per garantire che i cereali raggiungano veramente i Paesi terzi. Sempre dalla Romania, leurodeputato Daniel Buda, vicepresidente della Commissione Agricoltura, ha insistito affinché questi cereali siano gestiti direttamente dalla Commissione Europea, mentre leurodeputata Carmen Avram si è espressa a favore della proroga del divieto di importazione negli Stati membri colpiti. Carmen Avram ha inoltre ricordato che la Romania si trova in una situazione particolare, avendo con l’Ucraina collegamenti stradali, fluviali e marittimi, e il porto romeno di Constanta, sul Mar Nero, è sopraffatto.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company