Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Delta e droni

Nel sud-est della Romania continuano a cadere pezzi di droni, molto probabilmente russi.

Delta e droni
Delta e droni

, 14.09.2023, 13:43

Il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest ha informato e si sta consultando con gli alleati nella NATO sugli sviluppi al confine tra la Romania e l’Ucraina, dopo il ritrovamento di nuovi frammenti di un drone, molto probabilmente russo, sul territorio romeno. È il terzo episodio del genere negli ultimi giorni e lincaricato daffari dellAmbasciata della Federazione Russa è stato convocato presso la sede del Ministero degli Esteri. La diplomazia romena ha chiesto ancora una volta con fermezza “la cessazione dei ripetuti attacchi contro la popolazione e le infrastrutture civili ucraine e lirresponsabile escalation della situazione di sicurezza da parte della Federazione Russa, anche alla frontiera tra la Romania e l’Ucraina”. Allo stesso tempo, Bucarest insiste sul “rispetto delle norme del diritto internazionale, compresa linviolabilità dello spazio aereo della Romania”.



Intanto il Ministero della Difesa precisa che “non ci sono elementi che facciano pensare all’esistenza di un attacco intenzionale contro la Romania”, e non si sono verificati voli non autorizzati o violazioni dello spazio aereo del Paese. Tuttavia, le comunicazioni ufficiali non sminuiscono langoscia delle persone che vivono vicino al confine. Gli abitanti del Delta del Danubio (provincia di Tulcea, sud-est) hanno già ricevuto messaggi RO-ALERT, in cui vengono avvertiti in merito alla possibilità che alcuni oggetti cadano dallo spazio aereo, nel contesto degli attacchi dell’esercito russo d’invasione contro Ucraina. Il messaggio è stato inviato in seguito a una decisione del Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza. Si consiglia alla popolazione di mantenere la calma e di proteggersi nelle cantine o nei rifugi della protezione civile. Parallelamente, un distaccamento militare di genieri ha collocato in un villaggio due rifugi realizzati con elementi prefabbricati in cemento, che hanno consegnato alle autorità locali.



Tutti sembrano aspettarsi che incidenti del genere si ripetano. I russi prendono spesso di mira i porti fluviali di Ismail e Reni, nella Bessarabia meridionale, territorio romeno orientale annesso dall’Unione Sovietica stalinista nel 1940, a seguito di un ultimatum, ed ereditato dall’Ucraina nel 1991, come stato successore. Questi porti rappresentano uno sbocco importante per le esportazioni ucraine, dopo che a luglio la Russia si è ritirata dall’accordo sul transito dei cereali nel Mar Nero. I due porti sono essenziali per il trasporto delle merci sul Danubio: Reni si trova a circa 13 chilometri in linea retta dalla città romena di Galați e Ismail si trova sul braccio Chilia del Delta, diventato il confine tra la Romania e l’Ucraina.



Anche il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato la settimana scorsa che non esistono informazioni che indichino un attacco intenzionale da parte della Russia. Egli ha ricordato che incidenti simili si sono verificati anche in Polonia. Ma gli avvenimenti in Romania, avverte Stoltenberg, “dimostrano il rischio di un incidente” causato dal conflitto in Ucraina. Lopinione è condivisa anche dagli analisti militari di Bucarest, i quali sottolineano che lesercito russo non è famoso per il rigore o gli scrupoli, tanto meno in tempo di guerra.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company