Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziamento europeo per l’export dei cereali ucraini

La Romania potrebbe attrarre gran parte dei finanziamenti europei per le infrastrutture che servono le esportazioni ucraine attraverso gli Stati membri.

Finanziamento europeo per l’export dei cereali ucraini
Finanziamento europeo per l’export dei cereali ucraini

, 26.09.2023, 12:07

L’Ucraina dipende dai corridoi di trasporto europei poichè le sue esportazioni e importazioni via mare sono sospese a causa del blocco imposto dalla Russia sui porti ucraini. I dati indicano che tra, maggio 2022 e agosto 2023, i corridoi di solidarietà hanno consentito all’Ucraina di esportare più di 53 milioni di tonnellate di prodotti agricoli, tra cui quasi 48 milioni di tonnellate di cereali, piante oleaginose e altri prodotti connessi. Si stima che queste esportazioni abbiano portato all’Ucraina entrate totali di circa 38 miliardi di euro. Allo stesso tempo, attraverso i corridoi della solidarietà, l’Ucraina ha importato quasi 34 milioni di tonnellate di merci, per un valore di circa 70 miliardi di euro.

Ciò dimostra che il nostro partenariato economico porta ad un aumento delle esportazioni e delle importazioni, ha affermato la commissaria europea ai Trasporti, Adina Vălean, durante un incontro con il ministro delle Infrastrutture ucraino, Oleksandr Kubrakov. Inoltre, Adina Vălean ha annunciato il lancio da parte della Commissione europea di una linea di finanziamento per le infrastrutture che servono le esportazioni ucraine attraverso gli Stati membri.

Vogliamo garantire la futura integrazione del sistema ferroviario ucraino con il sistema dei trasporti dell’UE introducendo lo scartamento standard europeo, con l’obiettivo di avere un collegamento ferroviario lungo tutta l’Ucraina, partendo da Leopoli e raggiungendo Iasi (Romania orientale) e poi a Chisinau, nella Repubblica di Moldova. L’infrastruttura risultata, e quella che abbiamo modernizzato negli ultimi 16 mesi, è destinata a durare e rappresenta un’integrazione di fatto, in termini di infrastrutture, dell’Ucraina nel mercato unico europeo, ha aggiunto la commissaria.

Il 60% del flusso proveniente dai corridoi di solidarietà passa attraverso la Romania. Si tratta di strade, ma anche del Danubio e del porto di Costanza sul Mar Nero, i punti più importanti per le esportazioni ucraine. In queste condizioni, la Romania potrebbe ottenere gran parte dei finanziamenti, se presenterà i progetti entro gennaio, quando si chiuderà il bando. Il Danubio a valle, al confine con l’Ucraina, e poi il porto di Costanza, sono due punti che possono attrarre finanziamenti europei consistenti, ha affermato Adina Vălean.

Stiamo discutendo, da un lato, di misure per migliorare l’efficienza delle operazioni nel porto di Costanza. D’altra parte, si tratta di aumentare la capacità di trasferire le merci direttamente da una nave all’altra. Stiamo discutendo sull’acquisto di attrezzature specifiche da altri paesi, che verranno portate nel porto di Costanza, ha spiegato il commissario. Una novità della linea di finanziamento da 7 miliardi di euro è che la Repubblica di Moldova e l’Ucraina potranno presentare progetti in condizioni simili agli stati membri, cioè senza l’obbligo di avere un partner comunitario.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company