Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Contributo della Romania al mantenimento della pace nel Kosovo

Bucarest annuncia l'aumento del contributo alla forza di mantenimento della pace nel Kosovo.

Contributo della Romania al mantenimento della pace nel Kosovo
Contributo della Romania al mantenimento della pace nel Kosovo

, 05.10.2023, 11:26

Nel periodo immediatamente successivo, la Romania dislocherà una compagnia di fanteria, nominata come parte della riserva strategica nell’ambito dell’operazione NATO nel Kosovo, ha riferito a Bucarest il Ministero della Difesa. La decisione fa seguito all’autorizzazione da parte del Consiglio Nord Atlantico relativa all’aumento delle forze per gestire la situazione corrente nei Balcani Occidentali. Da membro della NATO e dell’UE, Bucarest ha assunto l’impegno di contribuire con truppe e mezzi militari agli sforzi volti a mantenere un ambiente stabile di sicurezza nella regione dei Balcani, nota storicamente come la polveriera dell’Europa.

Assieme a Spagna, Grecia, Cipro e Slovacchia, la Romania è uno dei cinque paesi membri dell’UE che non riconoscono lo stato kosovaro, e le sue truppe sono dispiegate lì sotto mandato internazionale, per preservare la fragile pace tra le comunità. In questo momento, nei teatri operativi dei Balcani Occidentali sono dispiegati circa 330 militari romeni, di cui quasi 250 in Bosnia-Erzegovina e un’ottantina nel Kosovo.

Le tensioni in Kosovo sono salite nuovamente, dopo che un gruppo paramilitare di decine di uomini ha ucciso, alla fine dello scorso mese, un poliziotto kosovaro albanese e ha ferito un altro nei pressi di Banka, nel nord della provincia. Tre membri del gruppo, tutti serbi del Kosovo, sono stati successivamente uccisi nel corso di un’operazione lanciata dalle forze speciali della polizia kosovara.

Il dispiegamento di truppe serbe al confine con il Kosovo ricorda il comportamento della Russia nei confronti dell’Ucraina prima di invaderla, ha dichiarato la ministra degli Esteri kosovara, Donika Gervalla-Schwarz, sostenendo che una simile concentrazione di truppe non è esistita negli ultimi anni e che l’armamento che hanno lì, i carri armati, ci creano una cattiva sensazione, poichè non sappiamo come risponderà la comunità internazionale. Donika Gervalla-Schwarz ha sollecitato all’Unione Europea di prendere delle misure contro la Serbia, come quella di congelare il suo status di candidato all’adesione.

Sin dalla scorsa settimana, gli Stati Uniti avevano annunciato di monitorare un ammassamento preoccupante dell’esercito serbo lungo il confine con il Kosovo. Sempre la scorsa settimana, il presidente serbo, Aleksandar Vucic, ha dichiarato che non intende ordinare alle sue truppe di passare il confine con l’ex provincia serba, con popolazione a maggioranza albanese, che ha proclamato l’indipendenza da Belgrado nel 2008. Un’escalation del conflitto danneggerebbe le aspirazioni della Serbia di aderire all’Unione Europea, afferma Vucic. Successivamente, il comandante dell’esercito serbo, il generale Milan Moisilovic, ha dichiarato di aver disposto il ritiro di quasi la metà degli 8.000 militari ammassati lungo la frontiera.

Foto: Alexandru Dolea / Radio Romania
Attualità mercoledì, 19 Novembre 2025

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP

I nuovi Consigli di Amministrazione delle emittenti pubbliche di radio e televisione saranno composti da 13 membri ciascuno: otto nominati dai gruppi...

Nuovi vertici per Radio Romania, TVR e AEP
Foto: facebook.com/isudeltatulcea
Attualità martedì, 18 Novembre 2025

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio

Le autorità romene hanno deciso l’evacuazione preventiva della popolazione di due località del Delta, situate in prossimità al confine con...

Evacuazione preventiva nel Delta del Danubio
Il ministro dell'Energia, Bogdan Ivan (foto: gov.ro)
Attualità lunedì, 17 Novembre 2025

Energia, Romania può produrre di più

Fonte di inflazione e di preoccupazione per la maggior parte delle famiglie in Romania, l’alto prezzo dell’energia e il modo in cui il competente...

Energia, Romania può produrre di più
Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 14 Novembre 2025

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania

La Romania sta preparando una nuova richiesta di pagamento, la quarta, alla Commissione Europea, dopo l’approvazione, giovedì, del Piano Nazionale...

Approvazione del PNRR rivisto per la Romania
Attualità giovedì, 13 Novembre 2025

Proteste e inflazione

Migliaia di membri del Blocco Nazionale Sindacale (BNS), una delle principali confederazioni della Romania, hanno protestato anche mercoledì nel...

Proteste e inflazione
Attualità mercoledì, 12 Novembre 2025

Riforma dell’amministrazione pubblica

Il presidente Nicuşor Dan ha discusso a Bucarest con i leader della coalizione di governo (PSD + PNL + UDMR + USR) sui progetti di riforma...

Riforma dell’amministrazione pubblica
Attualità martedì, 11 Novembre 2025

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka

Personalità quasi sconosciuta al grande pubblico, l’ultimo sovrano del Principato romeno della Moldavia (est), Grigore Alexandru Ghyka, riceve in...

Rimpatrio delle spoglie del principe Ghyka
Attualità lunedì, 10 Novembre 2025

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, si è recata venerdì in visita ufficiale a Chisinau, dove, durante la sessione plenaria...

La presidente del Parlamento europeo in visita a Chisinau

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company