Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice europeo informale

I capi di stato e di governo comunitari si sono riuniti nei giorni scorsi a Granada per delineare il futuro dell'UE.

Vertice europeo informale
Vertice europeo informale

, 09.10.2023, 10:50

Il Summit informale dell’Unione Europeo, ospitato a Granada dalla presidenza spagnola del Consiglio dell’UE, si è concluso con una dichiarazione congiunta limitata, senza riferimenti ai dossier scottanti. La dichiarazione avrebbe dovuto includere elementi riguardanti la migrazione, l’allargamento dell’Unione Europea, la sicurezza nazionale e cibernetica e l’autonomia industriale dell’UE nei confronti di terzi paesi come la Cina, la Russia e gli Stati Uniti d’America.

Le principali vertenze sono apparse, prevedibilmente, in riferimento al patto europeo sulla migrazione. L’Ungheria e la Polonia si sono opposte con veemenza alla sua inclusione nella dichiarazine finale, e i media riferiscono che i leader di Budapest e Varsavia hanno pronunciato parole durissime.

Il premier ungherese, Viktor Orban, ha detto che l’Ungheria si sente legalmente stuprata quando gli stati membri dell’UE le impongono una soglia per la migrazione, mentre il premier polacco, Mateusz Morawiecki, ha definito una simile misura un diktat di Bruxelles, che non accetterà mai. Ma il regolamento europeo prevede che una decisione sul patto sulla migrazione non richiede l’unanimità, bensì la maggioranza dei voti, cosicchè, alla fine, l’UE avrà un simile patto, nonostante l’accanita opposizione dell’Ungheria e della Polonia.

Un altro tema importante che ha agitato le acque al vertice di Granada è stato l’allargamento dell’UE. La scadenza del 2030 per accogliere nuovi membri, lanciata dall’Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, è stata bocciata. I leader europei, tra cui anche il presidente romeno, Klaus Iohannis, lo hanno ritenuta irrealistica. Il ministro degli Esteri spagnolo, Jose Manuel Albares, ha detto che gli stati candidati entreranno a far parte dell’Unione a seconda di sforzi e meriti’, dichiarazione rafforzata dalla presidente della Commissione Europea. Ursula von der Leyen ha affermato che l’allargamento dell’UE deve rimanere un processo basato su meriti individuali.

Quindi, la dichiarazione finale menziona che l’UE avrà oltre 30 membri. Tra gli stati candidati si annoverano la Repubblica di Moldova, l’Ucraina, i paesi dei Balcani Occidentali e la Turchia. Una decisione in grado di generare effetti è attesa, però, al vertice europeo in programma a dicembre. La presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, si è detta ottimista soprattutto in seguito alla risoluzione adotatta dal Parlamento Europeo, in cui si chiede l’avvio dei negoziati di adesione con Chişinău entro fine anno. Intanto, però, la Dichiarazione di Granada mantiene l’impegno dei 27 capi di stato e di governo per un’Europa forte, dinamica, competitiva e coesa, in un mondo che cambia.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company