Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Festival Nazionale del Teatro

A Bucarest è in pieno svolgimento il Festival Nazionale del Teatro.

Il Festival Nazionale del Teatro
Il Festival Nazionale del Teatro

, 23.10.2023, 13:23

Spettacoli romeni e stranieri, dibattiti, mostre e presentazioni di libri sul teatro — tutto ciò fa parte del programma della 33/a edizione del Festival Nazionale del Teatro di Bucarest. Dall’offerta dell’edizione di quest’anno, che è iniziata venerdì e si concluderà il 30 ottobre, non mancano spettacoli-lettura, workshop di creazione, evocazioni, presentazioni di istituzioni e progetti culturali, incontri con artisti invitati, spettacoli radiofonici oppure eventi online. La squadra che cura il Festival, formata dai critici teatrali Mihaela Michailov, Oana Cristea Grigorescu e Călin Ciobotari, ha selezionato creatori con estetiche diverse e linguaggi teatrali variegati, scegliendo produzioni ritenute rilevanti per il tema di quest’anno: “Il FNT, i laboratori della sensibilità”. Quindi, per 11 giorni, l’ampia manifestazione teatrale include 30 produzioni teatrali romene e 3 spettacoli stranieri.



La selezione romena è stata fatta tra 150 spettacoli messi in scena nella stagione 2022-2023, prodotti da teatri statali e indipendenti di Bucarest e del Paese. L’onore di aprire il Festival di Bucarest, venerdì sera, è spettato, però, a uno degli spettacoli invitati — “Catarina e la bellezza di ammazzare fascisti”, con il testo e la regia di Tiago Rodrigues, una produzione del Teatro Nazionale di Lisbona, Portogallo. Durante il Festival Nazionale del Teatro, è aperta la mostra “George Banu / Alla frontiera del sipario”, dedicata al compianto uomo di cultura francese di origine romena, personalità internazionale di spicco, studioso di drammaturgia, critico teatrale, ricercatore, docente universitario sui continenti europeo e americano, doctor honoris causa di varie università di Francia, Romania e di altri Paesi dell’Europa e dell’America.



Al Teatro Odeon, nel centro della Capitale, la mostra di vignette “Sedie” di Marius Damian, include oltre 200 opere raccolte nel periodo 2020-2023, dedicate a persone del mondo del teatro — attori, registi, scenografi o critici. Il Forum Culturale Austriaco presenta, nell’ambito del Festival Nazionale del Teatro, due mostre, mentre Radio Romania offre al pubblico gli spettacoli radiofonici “Il re, il buffone e i signori ratti”, e “Bucarest — Underground”. Bisogna menzionare anche la fiera del libro organizzata per lanciare e presentare nuovi prodotti editoriali nell’ambito dell’arte dello spettacolo. In una parola, l’edizione di quest’anno, che è la 33/ma, del Festival Nazionale del Teatro è una speciale e vuole essere una riflessione delle trasformazioni nella drammaturgia di oggi, un luogo di incontro tra generazioni e di educazione del gusto per il teatro — come affermava il presidente dell’Unione Teatrale di Romania (UNITER), Dragoş Buhagiar.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company