Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo ponte sul Danubio

Il progetto del nuovo ponte sul Danubio tra Giurgiu e Ruse dovrà essere stradale e ferroviario, affermano le autorità di Bucarest.

vama-giurgiu
vama-giurgiu

, 27.10.2023, 14:22

Romania e Bulgaria costruiranno il terzo ponte sul Danubio. I due Paesi hanno presentato alla Commissione Europea un progetto congiunto per uno studio preliminare di progettazione e con esso è praticamente iniziato il processo di realizzazione del progetto. Il nuovo ponte sarà situato vicino a Giurgiu-Ruse e sarà misto – stradale e ferroviario, e la Romania sosterrà questa soluzione tecnica. Il progetto è sostenuto anche dalla Commissione Europea, come ha rassicurato la commissaria europea ai Trasporti, Adina Vălean. La Romania è lunico Paese dellUnione Europea che riceve fondi per la costruzione di strade attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ha spiegato la commissaria.



Il sostegno viene concesso nel contesto dei problemi con il Ponte dellAmicizia, il principale punto doganale tra Romania e Bulgaria, risalente a quasi 70 anni fa e superato in termini di volume di trasporto. Attualmente, quasi 2.000 camion e oltre 4.000 automobili attraversano questo ponte ogni giorno. E il secondo ponte sul Danubio, quello di Calafat-Vidin, è molto utilizzato. Il segretario di stato presso il Ministero dei Trasporti, Ionuţ Săvoiu, ha fornito maggiori dettagli sul nuovo progetto. “Stiamo attualmente discutendo dei ponti tra Romania e Ucraina, a Isaccea, e tra Romania e Bulgaria. Cè il sostegno della Commissione Europea per un secondo ponte sul Danubio a Giurgiu-Ruse. Faremo tutto il possibile affinché il ponte sia dotato anche di una linea ferroviaria. Sono convinto che i risultati dello studio di fattibilità ci metteranno di fronte ad una decisione corretta da questo punto di vista, e attendo con grande interesse il completamento di questo studio. Sappiamo che è in corso una discussione tra le due parti per avviare questo studio di fattibilità il prima possibile. Sono convinto che il suo risultato ci porterà nella direzione di un ponte. Lo dico dal mio punto di vista, da specialista del settore.” Secondo le autorità bisognerà analizzare i diversi percorsi e i punti da cui partirà il ponte a Giurgiu-Ruse.



Allinizio del 2024 si dovrebbe annunciare se il progetto è stato approvato per il finanziamento. Il calendario prevede la firma di un contratto con la Commissione Europea entro la metà del 2024 e lattuazione entro la fine del 2026, quando i due stati decideranno sullubicazione e sul finanziamento del nuovo ponte. Oltre ai fondi europei verrà analizzata anche la possibilità di utilizzare meccanismi di partenariato pubblico-privato per la realizzazione del ponte. Ciò ridurrebbe significativamente i termini per lattuazione integrale e attirerebbe ulteriori finanziamenti. In primavera, invece, verrà riaperta la linea ferroviaria Bucarest-Giurgiu, fuori servizio dal 2005, a Grădiştea, sul fiume Argeș, con la costruzione di un nuovo ponte lungo 1,3 chilometri. Inoltre, la compagnia statale Ferrovie Romene Infrastrutture ha ottenuto un finanziamento europeo di quasi 500 milioni di euro per lammodernamento e lelettrificazione della linea Bucarest-Giurgiu.




Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company