Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il tesoro della Romania a Mosca

La Banca Centrale romena lancia una campagna di lobby internazionale per la restituzione dell'oro romeno confiscato da Mosca durante la Prima Guerra Mondiale.

Il tesoro della Romania a Mosca
Il tesoro della Romania a Mosca

, 21.11.2023, 13:58

La Banca Centrale romena lancerà una serie di eventi con cui intende ribadire che la Romania ha un diritto di rivalsa pienamente valido dal punto di vista storico e giuridico sul tesoro romeno evacuato a Mosca. Il progetto parte dalla constatazione che allestero, anche tra i decisori europei, il problema del Tesoro romeno è rimasto largamente sconosciuto, perciò un primo passo sarà quello di informare i parlamentari europei e portare questo tema allattenzione della comunità internazionale.



La Banca Centrale ha attuato costantemente, dal 1991, una strategia volta a presentare allopinione pubblica interna ed esterna la questione del tesoro inviato a Mosca durante la Prima Guerra Mondiale e poi sequestrato dallUnione Sovietica, ha dichiarato il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isărescu, in un seminario su questo tema organizzato recentemente presso la sede della Banca Centrale. Lui ha aggiunto che questanno, quando ricorrono i 107 anni dallevacuazione del tesoro della Romania a Mosca, la Banca Centrale si propone di rilanciare il processo atto a far conoascere a livello internazionale la questione del Tesoro romeno.



Mugur Isărescu: “Il tesoro della Banca Centrale, il tesoro doro evacuato a Mosca, depositato in un paese alleato, con gli appositi documenti, in base a un accordo internazionale riconosciuto e convalidato dalla storia, rimane lunico caso in cui la riserva aurea monetaria è affidata con documenti in regola e con tutte le garanzie del depositario che verrà restituita in qualsiasi momento, su richiesta del proprietario, e in cui questi obblighi assunti, secondo tutte le norme e consuetudini internazionali, non sono stati ulteriormente rispettati.”



Mugur Isărescu ha sottolineato che la Banca Centrale della Romania ha intrapreso costantemente azioni per il recupero del tesoro, che sono culminate nel riconoscimento, nellambito della commissione mista romeno-russa dedicata alla discussione di questo tema, del fatto che i documenti presentati dalla parte romena rappresentano documenti autentici, con valore di trattato internazionale, che certificano il deposito da parte della Romania in Russia, a Mosca, dei beni del suo tesoro, compreso quello della Banca Centrale. Presso la Banca Centrale, esiste, dal 1922, un dossier contenente tutti i documenti originali relativi allevacuazione del tesoro romeno, dossier passato nel tempo da un governatore allaltro, inclusivamente durante il periodo comunista.



Durante la Prima Guerra Mondiale, a causa della difficile situazione sul fronte, la Banca Centrale prese misure per proteggere il suo tesoro. Secondo i documenti ufficiali, in totale, nel dicembre 1916 e luglio 1917, la Banca Centrale romena depositò a Mosca 91,48 tonnellate di oro fino, nonché i gioielli della regina Maria. Nellottobre 1917 i bolscevichi guidati da V. I. Lenin presero il potere e nel gennaio 1918 il Consiglio dei commissari del popolo annunciò la rottura delle relazioni diplomatiche con la Romania, larresto del ministro romeno a Pietrogrado e la confisca del tesoro romeno depositato a Mosca. Le attuali riserve della Banca Centrale sono solo leggermente più grandi delloro romeno conservato a Mosca, cioè 103,6 tonnellate, per un valore stimato di 5,6 miliardi di euro.




Gala dei Premi Gopo (foto: facebook.com/ Premiile Gopo)
Attualità mercoledì, 30 Aprile 2025

Gala dei Premi Gopo

Il film “L’anno nuovo che non venne mai” è stato il grande vincitore, martedì sera, del Gala dei Premi Gopo 2025. La pellicola si è...

Gala dei Premi Gopo
foto: Agenţia media a Armatei/ Agenzia media dell'Esercito
Attualità martedì, 29 Aprile 2025

Romania, consolidamento nel campo della difesa

In un contesto geopolitico sempre più complesso, la Romania sta concentrando i suoi sforzi sulla capacità di difesa a livello nazionale, ma anche...

Romania, consolidamento nel campo della difesa
Posa della prima pietra al Ponte di Ungheni (foto: cattura video Facebook/Sorin Grindeanu)
Attualità lunedì, 28 Aprile 2025

Più ponti sul fiume Prut

La Romania e la Repubblica di Moldova saranno presto unite da un nuovo ponte sul fiume Prut. La nuova costruzione, iniziata alla fine della scorsa...

Più ponti sul fiume Prut
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
Attualità venerdì, 25 Aprile 2025

Misure per l’istruzione

È stato stabilito il quadro giuridico per l’organizzazione dei concorsi per l’assunzione a pieno titolo del personale docente...

Misure per l’istruzione
Attualità giovedì, 24 Aprile 2025

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale

Secondo l’ultimo rapporto, la Banca Mondiale stima un rallentamento della crescita nelle economie in via di sviluppo in Europa e Asia Centrale...

Previsioni al ribasso dalla Banca Mondiale
Attualità mercoledì, 23 Aprile 2025

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca

Un anno fa, l’ex presidente della Romania, Klaus Iohannis, lui stesso etnico tedesco della Transilvania, ha promulgato la legge che istituisce...

Giornata dell’Amicizia romeno-tedesca
Attualità mercoledì, 16 Aprile 2025

La NATO continua a sostenere l’Ucraina

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha fatto ieri una visita a sorpresa a Odessa, città portuale nell’Ucraina meridionale, che...

La NATO continua a sostenere l’Ucraina
Attualità martedì, 15 Aprile 2025

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia e il Ministero del Lavoro istituiranno, per il periodo successivo al 1° luglio, un meccanismo di sostegno per i...

Energia, prosegue sostegno ai consumatori vulnerabili

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company