Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incontro del premier Marcel Ciolacu con i romeni in Italia

E' compito dei politici trovare delle soluzioni per il rientro in Patria dei romeni all'estero, ha dichiarato ieri a Roma il premier Marcel Ciolacu.

Incontro del premier Marcel Ciolacu con i romeni in Italia
Incontro del premier Marcel Ciolacu con i romeni in Italia

, 15.02.2024, 10:31

Il primo ministro ha incontrato al Comune di Roma esponenti della comunità dei connazionali in Italia, dopo i colloqui con il sindaco Roberto Gualtieri. Nella Penisola vive oltre un milione di romeni, e la loro età media è di 34-35 de ani, ha precisato Marcel Ciolacu, ricordando che l’Italia è il secondo grande partner commerciale della Romania nell’Unione Europea. Lo scorso anno, il commercio bilaterale ha raggiunto un record di oltre 20 miliardi di euro e i romeni si piazzano al secondo posto per numero di imprese fondate nella Penisola. Come primo ministro, non sai se sia una gioia o meno, ha detto Marcel Ciolacu.

Anche se la Romania conta attualmente il maggior numero di dipendenti attivi – oltre 5,7 milioni – esiste tuttavia una crisi della manodopera. A questo punto, il premier Marcel Ciolacu ha rivolto ai romeni che vivono in Italia l’appello di tornare a casa almeno temporaneamente, per aiutare allo sviluppo della Madrepatria, alla luce dell’esperienza acquisita in Italia per decine di anni, talmente necessaria anche in Romania. Il paese – ha sottolineato il premier – sta attraversando un momento importante, legato all’impiego dei fondi europei, anche tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Inoltre, le riforme previste nel Recovery Plan, se attuate, renderanno possibile lo sviluppo della Romania sotto profilo amministrativo, pari agli altri stati europei. Alla Romania non è più permesso di perdere per nessun momento e di nessuna maniera questo ultimo treno, ha detto ai romeni in Italia il premier Marcel Ciolacu, dichiarandosi consapevole del fatto che, per facilitare il loro rientro in Patria, vanno migliorati notevolmente i servizi pubblici rimasti indietro, come la sanità e l’istruzione.

Facilitata anche dagli sforzi delle autorità italiane, l’integrazione della comunità romena nella Penisola è eccellente e il suo contributo allo sviluppo dell’Italia è molto importante. Il fatto che le relazioni romeno-italiane abbiano raggiunto oggi un eccellente livello è dovuto anche agli sforzi dei nostri connazionali, sia dal punto di vista professionale che personale, la comunità romena avendo un ruolo di massima importanza nella relazione bilaterale, ha sottolineato l’ambasciatrice di Romania in Italia, Gabriela Dancău.

Rappresentando la più numerosa comunità straniera nella Penisola, la stragrande maggioranza dei romeni che vive lì mantiene il legame con il paese di origine anche spiritualmente. Perciò, nei colloqui svolti con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il premier Marcel Ciolacu ha spiegato che una delle aspirazioni dei romeni è quella di avere la propria cattedrale ortodossa nella Capitale italiana.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company