Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Banca Centrale, previsioni al ribasso per l’inflazione

La Banca Centrale ha rivisto molto lievemente al ribasso le previsioni sull'evoluzione dell'inflazione quest'anno, dal 4,8% a novembre al 4,7% in questo momento. Per il prossimo anno, le stime sono del 3,5%.

Banca Centrale, previsioni al ribasso per l’inflazione
Banca Centrale, previsioni al ribasso per l’inflazione

, 16.02.2024, 11:23

Dopo aver mantenuto per tutto lo scorso anno il tasso di riferimento al 7%, di cui ogni banca tiene conto quando concede prestiti ai clienti, privati o aziende, la Banca Centrale di Bucarest ha deciso a gennaio, ma anche adesso a febbraio, di continuare con lo stesso livello. La riduzione del tasso d’interesse potrà avvenire solo dopo due mesi consecutivi di calo dell’inflazione, ha suggerito il governatore della Banca Centrale di Romania, Mugur Isărescu. Il tasso era del 6,6% nell’ultimo mese dello scorso anno, però a gennaio è salito al 7,4%, nelle condizioni in cui i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 5,6%, quelli non alimentari del 7,3% e i servizi del 10,9%, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica.

L’aumento nel primo mese del 2024 non ha sorpreso nessuno. Era stato anticipato dagli analisti e annunciato successivamente dalla Banca Centrale. Il tasso annuo d’inflazione aumenterà a gennaio per poi riprendere a scendere gradualmente, ma a un ritmo più lento sia rispetto al 2023 che alle stime precedenti, avevano detto gli esperti della Banca Centrale all’inizio dell’anno. La crescita sarà stimolata dall’aumento e dall’introduzione a gennaio di alcune tasse e imposte indirette finalizzate al risanamento del bilancio, indicava il comunicato della Banca Centrale in merito alla decisione di politica monetaria di gennaio, mentre il successivo calo del tasso d’inflazione sarà in gran parte determinato da fattori che riguardano effetti deflazionistici di base e correzioni al ribasso delle quotazioni delle materie prime agroalimentari e della quotazione del greggio, nonché la dinamica in calo dei prezzi all’importazione.

La Banca Centrale di Romania ha rivisto leggermente al ribasso le previsioni sull’inflazione per la fine di quest’anno al 4,7% e anticipa un valore del 3,5% per la fine del 2025, cioè al limite superiore del livello fissato. Il governatore Mugur Isărescu afferma che ci sono, tuttavia, una serie di fattori interni ed esterni che possono influenzare l’evoluzione dell’inflazione, tra cui i più importanti sono la condotta della politica fiscale, gli incrementi salariali e gli effetti dell’applicazione della legge sulle pensioni, ma anche gli sviluppi legati ai due conflitti militari in corso in Ucraina e nella Striscia di Gaza.

Da Bruxelles, la Commissione Europea prevede che la politica monetaria della Romania rimanga restrittiva quest’anno, per allentarsi solo gradualmente, man mano che le pressioni inflazionistiche si ridurrano. L’Esecutivo comunitario ritiene che, nonostante gli aumenti all’inizio dell’anno, dovuti alla crescita di alcune tasse, i prezzi dovrebbero diminuire nel 2024. Secondo le previsioni economiche invernali pubblicate ieri, l’Esecutivo comunitario stima per quest’anno una crescita economica in Romania inferiore a quanto anticipato in autunno: 2,9% rispetto al 3,1%.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company