Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata Internazionale della Donna

L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 08.03.2024, 17:29

La Giornata Internazionale della Donna viene celebrata in tutto il mondo da oltre un secolo. Nel 1908, 15.000 donne dell’industria tessile marciavano a New York, chiedendo orari di lavoro ridotti, salari migliori e diritto di voto. Un anno dopo, il Partito Socialista d’America dichiarava il 28 febbraio la prima Giornata Nazionale della Donna. L’idea di trasformarla in una giornata internazionale è nata nel 1910, in occasione di una Conferenza internazionale delle donne lavoratrici svoltasi a Copenaghen. L’iniziativa ebbe successo, tanto che la Festa della Donna fu celebrata fuori dai confini degli Stati Uniti per la prima volta nel 1911, in Austria, Danimarca, Germania e Svizzera.

L’Organizzazione delle Nazioni Unite iniziò a celebrare la Giornata Internazionale della Donna l’8 marzo nel 1975, Anno Internazionale della Donna e nel 1977, l’Assemblea Generale ha ufficializzato questa giornata. Successivamente, è stato deciso anche un tema specifico ogni anno. Il primo tema, nel 1996, era “Celebrare il passato, pianificare il futuro”. Quest’anno il tema scelto è “Investire nelle donne: accelerare il progresso”. Celebrata all’inizio della primavera, la Giornata internazionale della donna non significa, quindi, solo tanti fiori, regali dei propri cari, spettacoli, mostre, conferenze o feste, che, tra l’altro, abbondano anche in Romania, ma è una giornata-manifesto, un’occasione per riconoscere l’impatto delle donne nella società.

Da attiviste e leader a madri, colleghe e amiche, le donne hanno contribuito a costruire la società e a migliorare la vita. Purtroppo, però, le statistiche confermano che restano ancora una categoria vulnerabile, poiché la questione della parità di diritti con gli uomini non è ancora del tutto risolta. Le donne sono ancora discriminate in termini di stipendi, accesso all’istruzione e opportunità di carriera. Sono anche vittime di violenze e abusi sessuali.

“Lunga vita e buona primavera!”, ha augurato alle donne romene il primo ministro socialdemocratico, Marcel Ciolacu. A sua volta, il presidente del Senato, il liberale Nicolae Ciucă, in un messaggio in occasione della Festa della Donna, scrive che “una società civile e prospera è quella in cui ogni donna ha l’opportunità di seguire i propri sogni e obiettivi, in un ambiente equo, giusto e inclusivo. E il nostro dovere è quello di garantire loro questo ambiente. Dobbiamo portare avanti le politiche che promuovono le pari opportunità, che combattono la discriminazione e la violenza contro le donne.”

E poiché si tratta di pari opportunità e non discriminazione, non perdiamo di vista che, il 19 novembre, sarà anche la Giornata internazionale dell’uomo!

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company