Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

10.03.2024 (aggiornamento)

Proteste: oltre 5.000 membri della Federazione Solidarietà Sanitaria domani in piazza a Bucarest/Roşia Montană: Romania vince causa intentata dalla compagnia canadese Gabriel Resources

10.03.2024 (aggiornamento)
10.03.2024 (aggiornamento)

, 10.03.2024, 21:00

Proteste – Oltre 5.000 membri della Federazione Solidarietà Sanitaria protesteranno domani,a Bucarest, davanti alle sedi del Governo, del Parlamento, nonchè dei Ministeri della Sanità e del Lavoro. La rivendicazione principale è l’incremento salariale superiore al tasso d’inflazione. I sindacalisti chiedono un reale aumento del potere d’acquisto e una retribuzione equa per le condizioni difficili di lavoro. Solidarietà Sanitaria annuncia che le manifestazioni sono rivolte anche contro la recente ordinanza d’urgena del Governo riguardante alcuni aumenti salariali, che, secondo i sindacalisti, genera nuove iniquità e approfondisce quelle esistenti.

 

Roşia Montană – In seguito alla decisione della Corte Arbitrale Internazionale di Washington, la Romania ha vinto la causa Roşia Montană intentata dalla società Gabriel Resources nel 2015. Lo Stato romeno non dovrà pagare alcun tipo di risarcimento al gruppo canadese, ma riceverà oltre 1 milione di euro, 30 milioni di lei (circa 6 milioni di euro) e più di 1 milione di dollari per le spese legali e i costi del procedimento arbitrale. La decisione potrà essere contestata nei prossimi quattro mesi. Gabriel Resources, azionista maggioritario di Roşia Montană Gold Corporation, ha fatto causa contro lo Stato romeno, invocando perdite di miliardi di dollari, a causa del fatto che l’amministrazione di Bucarest ha deciso di bloccare l’estrazione dell’oro, dopo di che, sostengono i canadesi, erano già stati fatti investimenti importanti. Grazie agli iter della Romania, dal 2021 Roşia Montană è ​​stata iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, bloccando in questo modo ogni tentativo ulteriore di riprendere lo sfruttamento aurifero. Gli avvocati romeni hanno spiegato che sono stati fatti sforzi costanti per rispettare sia i diritti degli investitori che quelli dei cittadini romeni. I legali hanno precisato che il tribunale ha tenuto conto delle numerose sfide ambientali, sociali, culturali ed economiche provocate dal progetto minerario, giudicando che, in queste circostanze difficili, le autorità romene hanno adempiuto al loro mandato normativo.

 

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest all’ordinanza d’urgenza riguardante l’organizzazione delle elezioni del prossimo 9 giugno. Il documento stabilisce ufficialmente lo svolgimento delle elezioni europee simultaneamente con le amministrative. Secondo le autorità, lo svolgimento accorpato delle due consultazioni elettorali comporta numerosi vantaggi e potrebbe anche motivare i cittadini a recarsi alle urne. Il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente, Toni Greblă, ha spiegato che l’accorpamento delle elezioni rispetta la Costituzione, le disposizioni della Commissione di Venezia, nonchè la legislazione specifica. Un sistema informatico, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali, sarà utilizzato per monitorare la presenza al voto e per prevenire il voto illegale.Sempre quest’anno in Romania, a settembre si terranno le elezioni presidenziali mentre a dicembre le politiche.

 

Trasporti  – In Romania, entrano in vigore da domani i nuovi periodi di validità delle vignette auto e le nuove tariffe stabilite dal Governo. Le vignette avranno la durata di un giorno, dieci giorni, un mese, due mesi o un anno. Nei prossimi due giorni, i conducenti non potranno pagare il pedaggio tramite SMS – informa l’Ente Nazionale per l’Amministrazione delle Infrastrutture Stradali. Intanto, il Ministero dei Trasporti ha pubblicato la bozza dell’ordinanza d’urgenza con i nuovi provvedimenti relativi ai servizi di trasporto alternativi. Le modifiche erano state sollecitate dai rappresentanti dei tassisti, che alla fine dello scorso mese avevano protestato contro le piattaforme di ride-sharing, che secondo loro praticano una concorrenza ingiusta.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company