Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

11.03.2024

Elezioni: incontro PSD-PNL per stabilire liste comuni per le europee/Proteste: dipendenti del settore sanitario in piazza a Bucarest

11.03.2024
11.03.2024

, 11.03.2024, 17:45

Elezioni – Il Consiglio di coordinamento della coalizione PSD-PNL, al governo in Romania, si riunisce per rendere definitive le liste comuni per le elezioni europee e per stabilire il candidato per la carica di sindaco della Capitale. In questo senso, PSD e PNL hanno condotto sondaggi demoscopici per vedere quale sarebbe la migliore opzione. D’altra parte, i leader dell’alleanza Destra Unita (opposizione) hanno sollecitato al Difensore CIvico di segnalare alla Corte Costituzionale l’ordinanza d’urgenza relativa all’accorpamernto delle europee con le amministrative. Secondo i rappresentanti dell’alleanza, nella normativa adottata sono stati individuati provvedimenti che non rispetterebbero la Costituzione e alcune decisioni anteriori della Corte.

 

Proteste – I dipendenti del sistema sanitario hanno protestato davanti alle sedi del Governo, del Ministero del Lavoro, del Ministero della Sanità e del Parlamento, rivendicando principalmente incrementi salariali. Alla protesta hanno partecipato alcune migliaia di sindacalisti, membri della Federazione Solidarietà Sanitaria. I dipendenti restano insoddisfatti, malgrado il via libera del Governo, la settimana scorsa, dell’aumento degli stipendi nel settore del 20% in due tranche uguali, questo mese e a  giugno. I rappresentanti sindacali ritengono  gli aumenti insufficienti, rilevando che le somme aggiuntive non sono in grado di coprire neanche il tasso d’inflazione.

 

Romania – Giappone – In occasione del primo anniversario della firma della Dichiarazione congiunta sull’istituzione del Partenariato Strategico tra Romania e Giappone, la ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo giapponese, Yoko Kamikawa. Affrontati temi riguardanti i progetti economici, settoriali e culturali, nonchè le opportunità di sviluppo. Partendo dalla constatazione dell’interdipendenza delle situazioni di sicurezza,  i due ministri hanno esaminato anche gli ultimi sviluppi riguardanti l’Europa e l’Indo-Pacifico. Le parti hanno sottolineato il fermo sostegno della Romania e del Giappone all’Ucraina, nonchè il contributo di ciascun paese all’attenuazione degli effetti negativi provocati della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, anche nei confronti degli stati confinanti.

 

Roşia Montană – La società canadese Gabriel Resources ha a disposizione quattro mesi per contestare la decisione del  Centro Internazionale per il regolamento delle controversie relative agli investimenti di Washigton a favore della Romania nel caso Roşia Montană. Nel fascicolo, l’investitore aveva sollecitato un risarcimento di 6,7 miliardi di euro, dopo che lo Stato romeno ha bloccato il progetto di costruire nella zona – nel frattempo inserita nel patrimonio dell’UNESCO – la più grande miniera d’oro d’Europa, dalla quale intendeva estrarre circa 300 tonnellate d’oro e oltre 1.600 tonnellate di argento. Il tribunale ha deciso che la Romania non deve pagare alcun tipo di risarcimento, mentre i canadesi sono obbligati a pagare spese giudiziarie per un valore di circa 2,4 milioni di euro. L’Esecutivo di Bucarest ha accolto con favore la decisione, ringraziando tutti coloro che sono impegnati nella difesa degli interessi dello Stato.

 

Romania-Montenegro – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, riceverà domani a Bucarest il suo omologo montenegrino, Jakov Milatovic. Sul tavolo, temi come lo sviluppo delle relazioni bilaterali o la cooperazione settoriale, lo sviluppo del commercio e  dell’interconnettività, la sicurezza informatica, gli affari interni e la giustizia, la protezione civile, l’istruzione e la ricerca. In occasione dell’incontro, il presidente Iohannis ribadirà la posizione ferma della Romania per il proseguimento del processo d’integrazione europea dei paesi dei Balcani occidentali, sottolineando il costante sostegno di Bucarest al percorso europeo del Montenegro. I due capi di stato esamineranno anche la situazione della sicurezza a livello regionale, alla luce dell’ottima collaborazione tra Romania e Montenegro nel campo della difesa, come stati membi della NATO.

 

Tennis – Dopo una pausa di oltre un anno, torna in campo la tennista romena Simona Halep, ex n. 1 WTA. La Halep partecipa al torneo WTA di Miami, senza un ranking, ma beneficiando di una wildcard da parte degli organizzatori. La romena ha ricevuto il diritto di tornare in campo, dopo che il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna gli ha ridotto la squalifica per doping da 4 anni a 9 mesi. La sportiva è riuscita a provare che la sostanza vietata ingerita involontariamente proveniva da un integratore alimentare contaminato.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company