Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Compensazioni per i trasportatori romeni

Le autorità romene stanno cercando di compensare parzialmente gli effetti negativi generati dalla non ammissione del Paese nello Spazio Schengen.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 19.03.2024, 11:45

Alla fine di questo mese, la Romania e la Bulgaria, membri dell’Unione Europea dal 2007, saranno finalmente ammesse nell’Area Schengen, ma solo con le frontiere aeree e marittime, non anche con quelle terrestri, dove transitano la maggior parte dei viaggiatori e delle merci. Voce singolare tra i 27 Stati membri dell’Unione, l’Austria continua ad opporsi all’ingresso dei due paesi del sud-est, anche se almeno la Romania soddisfa tutti i requisiti tecnici da più di un decennio.

Circa 25 milioni di romeni e bulgari continuano a sentirsi europei di serie B, il che, secondo i commentatori, alimenterà in quest’anno di elezioni per il Legislativo comunitario la quota dei partiti euroscettici o apertamente antieuropei. Gli analisti economici sottolineano, da parte loro, che il peso del mantenimento della Romania fuori Schengen è stato retto dal settore privato. Solo nei trasporti, le perdite cumulative generate dall’ingiustificato rinvio nell’adesione ammontano a oltre 16 miliardi di euro, dal 2011 ad oggi.

Tutti sembrano concordare sul fatto che i più colpiti sono i conducenti dei camion. A causa dei controlli alle frontiere interne dell’Unione, a volte perdono giorni interi alla dogana. E, all’arrivo, il beneficiario del trasporto può sanzionarli per ritardo, e la merce deperibile arriva già alterata. Le autorità di Bucarest hanno deciso di adottare misure per compensare gli effetti negativi sull’attività di trasporto generati dal ritardo nell’adesione a Schengen. Verrà istituita l’indennità di mensa per i lavoratori mobili dell’autotrasporto, dal valore di 40 euro al giorno, e le aziende del settore avranno la possibilità di concedere indennità di distacco nel limite di quattro stipendi base del conducente.

Il disegno di legge iniziato dal PNL, al governo insieme al PSD, è stato votato ieri all’unanimità dal Senato, come prima camera. “Introdurre un’indennità di mensa. Perché? Perché è obbligatoria a livello europeo. Tutti gli stati europei ce l’hanno. I trasportatori romeni devono presentare chiaramente il quantum di cibo concesso al conducente. Oggi non possono farlo, perché non abbiamo questa indennità di mensa chiaramente definita”, ha dichiarato, a nome dei promotori, il senatore liberale Alexandru Nazare.

Dall’opposizione, l’USR ha votato a favore del progetto di legge. “Questo disegno di legge porta alcuni provvedimenti davvero buoni, ma purtroppo riflettono il fatto che lo Stato deve spendere soldi, perché c’è questo fallimento catastrofico riguardo all’ammissione della Romania a Schengen con le frontiere terrestri”, ha detto il senatore Cristian Bordei. Il documento passa ora alla Camera dei Deputati, che in questo caso è l’organo decisionale.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company