Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Carenza di medici in Romania

La Romania ha una carenza di migliaia di medici e infermieri.

Gli ospedali pubblici romeni si confrontano con una carenza di medici e infermieri. (foto: unsplash.com)
Gli ospedali pubblici romeni si confrontano con una carenza di medici e infermieri. (foto: unsplash.com)

, 25.03.2024, 19:36

Secondo i dati del Ministero della Salute, in Romania si registra una carenza di migliaia di medici, medici neolaureati e infermieri. Negli ospedali statali, ci sono più di 8.600 posti vacanti solo per medici. Problemi ci sono anche nelle grandi città, Bucarest compresa, però la crisi è avvertita soprattutto nelle piccole località e nei villaggi – più di 300 località rurali non hanno un medico di famiglia, mentre in più della metà non c’è un numero sufficiente di medici. In alcune località rurali, la questione della carenza è stata parzialmente risolta con l’aiuto di medici in pensione oppure tramite la creazione di centri secondari di lavoro, in cui lavora personale medico proveniente da altre zone. Quanto ai medici neolaureati, i dati raccolti dal Ministero della Salute rilevano che ci sono sui 1.600 posti vacanti. Però, la maggiore carenza è quella di infermieri. Ci sono oltre 14.500 posti vacanti, a prescindere dal livello di studio: la maggior parte (quasi 14.000) – è negli ospedali, il resto al servizio di ambulanza e nelle Unità di Pronto Soccorso.

Perché si è arrivati in questa situazione, sebbene gli stipendi nel settore sanitario siano aumentati moltissimo, di circa l’80%, a cominciare dal 2018? Perché, nonostante gli aumenti salariali, i medici romeni continuano a lasciare il Paese a causa delle condizioni di lavoro poco attraenti. Nel 2023, più di 800 medici hanno sollecitato il Certificato Professionale per poter lavorare all’estero. Poi, almeno nell’ultimo anno, la carenza di personale si è accentuata, poiché a maggio 2023, per risparmiare fondi, il Governo ha bloccato i concorsi per gli incarichi pubblici e le assunzioni si potevano fare solo tramite memorandum per ogni singolo settore.

In seguito alle proteste, l’Esecutivo ha approvato, lo scorso gennaio, la pubblicazione del bando per la copertura di 7.600 posti vacanti o temporaneamente vacanti nei settori sanitario e di assistenza sociale. Solo che, quando è possibile, ci vogliono circa due mesi, dal momento in cui viene pubblicato il bando, per poter assumere qualcuno. I manager degli ospedali pubblici affermano che a causa della carenza di medici e infermieri, il personale in servizio è oberato dal lavoro e chi ne subisce le conseguenze sono i pazienti, che non ricevono le cure mediche di cui hanno bisogno. La sfida è talmente grande, che, quando vengono stabiliti i turni mensili, ci si può arrivare nella situazione che alcuni dipendenti siano chiamati al lavoro mentre sono in ferie. Un rapporto della Corte dei Conti – “La gestione delle risorse umane e lo sviluppo dell’infrastruttura delle strutture sanitarie ospedaliere per il periodo 2014-2021” – rileva che la Romania si piazza al penultimo posto nell’Unione Europea per numero di medici, con meno di 300 medici per ogni 100.000 abitanti.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
Attualità venerdì, 12 Settembre 2025

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa

Sempre più imprevedibili, le azioni dell’esercito russo d’invasione contro l’Ucraina sono da tempo diventate un pericolo anche per...

I droni russi, un pericolo per la sicurezza dell’Europa
Il presidente romeno, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
Attualità giovedì, 11 Settembre 2025

Solidarietà con la Polonia

Mercoledì la Polonia ha mobilitato i propri sistemi di difesa aerea e quelli della NATO per abbattere droni nel suo spazio aereo dopo un attacco...

Solidarietà con la Polonia
Maia Sandu (foto: presedinte.md)
Attualità mercoledì, 10 Settembre 2025

Maia Sandu al Parlamento europeo

La Presidente della Repubblica di Moldova, Maia Sandu, ha tenuto ieri un discorso nell’ambito della nuova sessione del Parlamento europeo, arrivato...

Maia Sandu al Parlamento europeo
Il Festival Internazionale George Enescu 2025
Attualità martedì, 09 Settembre 2025

A Bucarest, il Festival “George Enescu”

Il Festival George Enescu, la celebrazione internazionale della musica, organizzato in questi giorni in Romania, è arrivato a metà strada. Lunedì...

A Bucarest, il Festival “George Enescu”
Attualità lunedì, 08 Settembre 2025

Inizio teso dell’anno scolastico

Il nuovo anno scolastico è iniziato in Romania l’8 settembre, segnato dall’insoddisfazione del personale scolastico per le misure di...

Inizio teso dell’anno scolastico
Attualità venerdì, 27 Giugno 2025

Proteste degli studenti in Romania

Si prospettano tempi di ristrettezze finanziarie e di bilancio, e il nuovo governo di coalizione non ha nascosto questa realtà. Ci saranno tagli ai...

Proteste degli studenti in Romania
Attualità giovedì, 26 Giugno 2025

Governo, equilibrare le finanze pubbliche

Il Governo della Romania è determinato ad equilibrare le finanze pubbliche e ad attuare politiche economiche responsabili: questo il messaggio del...

Governo, equilibrare le finanze pubbliche
Attualità mercoledì, 25 Giugno 2025

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

L’ufficializzazione della coalizione a Bucarest, che comprende i partiti filo-occidentali, e l’insediamento del governo formato da PSD – PNL...

Nuovi leader del Parlamento e nuovi giudici alla Corte Costituzionale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company