Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dati sull’inflazione

Il tasso d'inflazione annuo continuerà a diminuire, prevede la Banca Centrale di Romania.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 05.04.2024, 10:12

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento al 7% annuo, livello che è rimasto invariato da un anno e quattro mesi. Mantenuti anche i livelli di interesse ai quali le banche commerciali possono prendere dei prestiti dalla BC e quelli che ricevono quando tengono denaro in depositi presso la stessa. Gli specialisti della Banca Centrale affermano che il tasso d’inflazione annuo è aumentato, in linea con le previsioni, a gennaio 2024 al 7,41%, ma è diminuito a febbraio al 7,23%.

Il tasso di inflazione più elevato rispetto alla fine del 2023 è principalmente il risultato della dinamica annuale del prezzo dell’energia elettrica, nonché dell’aumento del prezzo dei carburanti e dei prodotti di tabacco, in un contesto di crescita delle accise e della quotazione del greggio, precisa la BC. Secondo le sue stime, il tasso annuo di inflazione continuerà a diminuire nei prossimi mesi, ma su una traiettoria leggermente superiore a quella evidenziata nelle previsioni a medio termine di febbraio 2024.

Incertezze e rischi incombono sull’inflazione, derivanti dalle misure fiscali recentemente applicate a sostegno del processo di consolidamento del bilancio, nonché dal tetto al margine commerciale per i prodotti alimentari di base, prorogato fino alla fine dell’anno. Allo stesso tempo, crescenti incertezze e rischi sono associati alla futura condotta della politica fiscale e delle entrate, avendo come fonti l’esecuzione del bilancio dei primi due mesi dell’anno, la dinamica dei salari nel settore pubblico e l’impatto integrale della nuova legge sulle pensioni.

Anche l’evoluzione della quotazione del greggio influenzerà l’inflazione, indica la Banca Centrale. La guerra in Ucraina e il conflitto nel Medio Oriente, così come gli sviluppi economici in Europa, soprattutto in Germania, continuano a generare incertezze e rischi riguardo alle prospettive dell’attività economica e, implicitamente, all’evoluzione a medio termine dell’inflazione.

Come nel caso del deficit di bilancio, troppo elevato rispetto alle esigenze della Commissione Europea e potenzialmente destabilizzante per le finanze del paese, anche nel caso dell’inflazione il primo ministro Marcel Ciolacu è ottimista. Il premier ha assicurato che l’inflazione diminuirà nel successivo periodo e raggiungerà il 5% alla fine dell’anno.

Il primo ministro ha ricordato che, quando ha assunto l’incarico, lo scorso giugno, l’inflazione era a due cifre e si è costantemente ridotta grazie alle misure adottate dall’Esecutivo. Rientreremo anche nell’obiettivo del deficit, ha affermato il premier. Marcel Ciolacu ha precisato che l’aggravamento del deficit non è generato dai consumi, ma dagli investimenti che ritorneranno nell’economia e si troveranno nelle tasse e nelle imposte.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company