Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

06.04.2024

Partito Socialista Europeo: riunione dei leader a Bucarest, prima delle elezioni europee in programma a giugno/ Difesa: oltre 2.200 militari NATO e di stati partner all’esercitazione Sea Shield 24 in Romania

06.04.2024
06.04.2024

, 06.04.2024, 17:36

PSE – Il premier romeno, Marcel Ciolacu, e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, hanno discusso oggi a Bucarest dell’approfondimento delle relazioni bilaterali, della cooperazione economica e di sicurezza, del pieno ingresso di Romania in Schengen, come anche di temi di interesse comunitario, alla luce delle prossime elezioni per il Parlamento Europeo, in programma a giugno. Lo riferisce il Governo. Marcel Ciolacu ha ringraziato l’omologo tedesco per il sostegno del suo Paese e il suo personale all’adesione della Romania a Schengen, processo per il completamento del quale la Romania continua a contare sull’appoggio della Germania, affinché vengano eliminati al più presto possibile anche i controlli alle frontiere terrestri. Marcel Ciolacu e Olaf Scholz hanno espresso apprezzamenti per l’eccellenza del dialogo politico bilaterale e della cooperazione economica. La Germania è il partner commerciale più importante della Romania e il secondo investitore nell’economia romena, precisa il Governo. Bucarest ha ospitato oggi una riunione dei leader del Partito dei Socialisti Europei (PSE), alla quale hanno partecipato Marcel Ciolacu, Olaf Scholz, il commissario europeo Nicolas Schmit, il presidente del PSE, Stefan Lofven, il segretario generale del PSE, Giacomo Filibeck, nonchè l’eurodeputato romeno, Victor Negrescu, vicepresidente dei Socialisti Europei, e altri politici romeni di sinistra. Lo scorso mese, Bucarest ha ospitato anche il congresso dei Popolari Europei, che ha nominato la politica tedesca Ursula von der Leyen come candidata per un secondo mandato alla guida della Commissione. Le riunioni sono state programmate prima delle elezioni per il Parlamento Europeo, che si terranno a giugno.

 

Difesa – Oltre 2.200 militari NATO e di stati partner si addestreranno in Romania, nella zona costiera, sul Danubio e nel Delta, nell’ambito dell’esercitazione multinazionale Sea Shield 24, per missioni di contrasto alle attività illegali, controllo marittimo e fluviale, ricerca e salvataggio in mare, assistenza a navi in difficoltà e sicurezza dell’infrastruttura critica. Accanto alla Romania, all’esercitazione organizzata dalle Forze Navali Romene dall’8 al 21 aprile, partecipano 12 stati: Bulgaria, Francia, Georgia, Grecia, Italia, Gran Bretagna, Repubblica di Moldova, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Turchia e Stati Uniti. I militari utilizzeranno 27 navi marittime e fluviali, 17 aeronavi e 91 autoveicoli e imbarcazioni. La prima edizione Sea Shield si è svolta nel 2015 e gli scenari sono stati continuamente adattati, in modo tale da poter rispondere velocemente ed efficacemente all’intero ventaglio di minacce alla sicurezza e alla stabilità regionale, precisa il Ministero della Difesa romeno.

 

Elezioni – L’Autorità Elettorale Permanente di Romania ha annunciato che il 31 marzo erano 18.965.288 i cittadini aventi diritto di voto iscritti nel Registro elettorale, di 24.454 in più ripetto alla precedente informazione pubblicata a fine febbraio. Del totale di elettori romeni iscritti nel Registro elettorale, 18.020.261 hanno il domicilio o la residenza nel paese, mentre 945.027 hanno il domicilio all’estero e sono possessori di passaporti CRDS. In Romania si terranno quest’anno elezioni europee e amministrative a giugno, presidenziali a settembre e politiche a dicembre.

 

Pallamano – La nazionale di pallamano femminile romena incontrerà domani in casa, a Buzău (sud-est), la squadra della Grecia, nell’ultima partita del Gruppo 1 dei turni preliminari del Campionato Europeo – EHF EURO 2024. Nello stesso gruppo, si gioca anche la partita tra Croazia – Bosnia ed Erzegovina. Vittoriosa in tutte e cinque le partite precedenti e già qualificata agli Europei, la Romania occupa il primo posto, con 10 punti, seguita da Croazia, 6 punti, Grecia, 4 punti, Bosnia-Erzegovina, 0 punti. Si qualificano alla fase finale le prime due squadre di ogni girone, più le quattro migliori terze classificate.

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
13.09.2025
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
12.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025

Inflazione – In Romania il tasso dell’inflazione annuale in Romania è salito ad agosto fino al valore del 9,9%, dal 7,84% registrato a luglio,...

11.09.2025
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025 (aggiornamento)

Droni russi abbattuti su Polonia – Il Segretario Generale della NATO Mark Rutte ha denunciato il “comportamento pericoloso” della...

10.09.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 10 Settembre 2025

10.09.2025

Droni russi abbattuti su Polonia – La Polonia ha attivato ieri sera i sistemi nazionali di difesa aerea assieme a quelli della NATO per...

10.09.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company