Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sull’energia

A Bucarest, il ministro dell'Energia, Sebastian Burduja, dà buone notizie ai romeni: stima che dal prossimo mese i prezzi diminuiranno, soprattutto per il gas naturale.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 09.04.2024, 12:30

I prezzi elevati dell’energia ledono seriamente le tasche dei romeni, costretti a far fronte ai costi più alti dell’Unione Europea. Mentre in Spagna e Portogallo, ad esempio, che hanno investito massicciamente in fonti di produzione di energia verde, i prezzi dell’energia hanno raggiunto solo 1 euro/MWh, il livello è di 69 euro/MWh in Romania, dove nel mix energetico le fonti tradizionali, molto più costose e inquinanti, svolgono ancora un ruolo dominante. Ciò nonostante il Paese abbia la capacità e tutte le risorse per passare il più rapidamente possibile al rinnovabile e diventare verde al 100%. Le autorità di Bucarest tengono in considerazione tutti questi aspetti e nell’equazione energetica un posto importante spetta anche al nucleare. La Romania svilupperà altre due unità presso la Centrale nucleare di Cernavodă e sono in corso lavori per prolungare la vita di una di quelle esistenti.

 

La Romania ha un passato di successo quando si tratta di energia nucleare, e l’impianto di Cernavodă (sud-est) è una delle centrali nucleari con i migliori fattori di capacità al mondo e con un passato impeccabile in termini di sicurezza. Sono le parole del direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), Rafael Mariano Grossi, in visita in questi giorni a Bucarest, dove ha svolto colloqui con il premier Marcel Ciolacu, con il capo della diplomazia, Luminița Odobescu, e con il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja.

 

I colloqui si sono concentrati sulla stretta collaborazione tra la Romania e l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica nello sviluppo del programma nucleare civile e sulle prospettive di approfondimento della cooperazione nel campo dell’energia. Il direttore generale dell’Agenzia ha sottolineato il profilo internazionale della Romania e la sua politica nucleare responsabile e riconosciuta a livello internazionale. Rafael Mariano Grossi ha anche evidenziato i notevoli investimenti della Romania nello sviluppo del suo programma nucleare, compresa l’implementazione di nuove tecnologie nel campo dell’energia nucleare, destinate all’installazione di piccoli reattori modulari nel Paese.

 

Per ora, in riferimento all’attuale situazione, il ministro Sebastian Burduja dà, tuttavia, buone notizie ai romeni, stimando che dal prossimo mese i prezzi diminuiranno, soprattutto per il gas naturale. “Per moltissimi romeni, soprattutto per il gas, ci saranno certamente delle diminuzioni, che si noteranno a partire dal mese prossimo, mentre per l’elettricità soprattutto per quelli che hanno un tetto più alto, quello di 1,3 lei per kilowattora, che è al di sopra del tetto che vediamo attualmente sul mercato. Ma come sapete, un fornitore non acquista tutta l’elettricità di cui ha bisogno solo dal mercato”, ha precisato il ministro. Si tratta di contratti a lungo termine, contratti bilaterali, e di vari tipi di accordi finanziari che portano ad un prezzo medio mensile, ha detto ancora Sebastian Burduja.

foto: pixabay.com
Attualità venerdì, 31 Maggio 2024

Prestiti al consumo, in aumento

Nel mese di marzo, i romeni hanno contratto nuovi prestiti al consumo del 70% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e negli ultimi...

Prestiti al consumo, in aumento
Maia Sandu e Antony Blinken (Foto facebook.com/maia.sandu)
Attualità giovedì, 30 Maggio 2024

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Sostegno americano alla Repubblica di Moldova
Foto: CDC / unsplash.com
Attualità mercoledì, 29 Maggio 2024

Allarme morbillo

Le campagne anti-vaccinazione, che hanno acquisito slancio con la pandemia di COVID-19, stanno iniziando a far sentire i loro effetti. La Romania,...

Allarme morbillo
Luminiţa Odobescu (foto: mae.ro)
Attualità martedì, 28 Maggio 2024

La Romania e la diplomazia europea

La guerra avviata dalla Russia contro l’Ucraina domina, salvo rare eccezioni, le riunioni dei paesi membri dell’Unione Europea a livello dei...

La Romania e la diplomazia europea
Attualità lunedì, 27 Maggio 2024

Partita d’addio all’Arena Nazionale

Sabato è stato stabilito un nuovo record di presenze nello stadio più grande della Romania, l’Arena Nazionale di Bucarest. 54.967 spettatori...

Partita d’addio all’Arena Nazionale
Attualità venerdì, 24 Maggio 2024

Film romeni a Cannes

Pellicole romene sono presenti quest’anno al celebre Festival di Cannes, uno degli eventi cinematografici più importanti del mondo, che sta...

Film romeni a Cannes
Attualità giovedì, 23 Maggio 2024

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico

A Bucarest, il Ministero del Lavoro ha lanciato al dibattito pubblico un progetto di ordinanza che prevede un aumento del 10% degli stipendi di...

Insoddisfazioni sindacali nel settore pubblico
Attualità mercoledì, 22 Maggio 2024

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Tutti gli esperti militari e tutti i commentatori politici dicono della Repubblica di Moldova che è lo stato confinante con l’Ucraina più...

Patto di sicurezza Repubblica di Moldova – UE

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company