Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Automobili e infrastrutture di trasporto

Gli esperti prevedono che il 2024 sarà un ottimo anno per le fabbriche di auto in Romania, la cui produzione è aumentata, nei primi tre mesi, a quasi 153mila unità.

Fonte foto: pixabay.com
Fonte foto: pixabay.com

, 23.04.2024, 14:25

Il 2024 ha rappresentato finora il miglior inizio d’anno per l’industria automobilistica romena degli ultimi cinque anni, e gli esperti stimano che quest’anno sarà molto buono per i produttori automobilistici in Romania. Il segretario generale dell’Associazione dei produttori di automobili, Adrian Sandu, ha dichiarato che su più di 60 mercati del mondo c’è domanda per i veicoli prodotti in Romania, aggiungendo che l’anno scorso è stato stabilito un nuovo record per l’industria automobilistica del paese, con 513.000 unità prodotte. E secondo le stime dell’Associazione, la produzione locale di automobili accelererà fino a 550.000 unità, grazie ai nuovi modelli lanciati da Dacia e Ford, prodotti negli stabilimenti di Mioveni (sud) e Craiova (sud). Inoltre, gli stabilimenti Ford di Craiova hanno già presentato il modello Puma con il nuovo restyling e hanno avviato la produzione dei nuovi modelli Tourneo Courier e Transit. Nel 2019, anno di riferimento pre-pandemia, meno di mezzo milione di automobili sono uscite dalle catene di montaggio delle fabbriche nel sud della Romania.

In Romania saranno prodotti anche più pneumatici dopo che il produttore francese Michelin ha annunciato che trasferirà gradualmente, fino alla fine dell’anno, nel suo stabilimento di Zalău (nord della Romania), parte della produzione attualmente realizzata in Polonia. La decisione è stata presa a seguito delle trasformazioni che l’unità polacca subirà, dopo la sostituzione di una parte dell’attuale linea di produzione con una tecnologia aggiornata. Tornando all’infrastruttura stradale, quest’anno c’è la possibilità che la metà meridionale della Romania, Oltenia (sud-ovest), Valacchia (sud) e Dobrugia (sud-est), dispongano di strade ad alta velocità. Il collegamento tra Craiova, Bucarest e Costanza è, dice Adrian Sandu, un vantaggio per l’industria automobilistica, ma anche per le future aziende che vogliono aprire impianti di produzione in Romania.

Adrian Sandu: “È estremamente importante in questa competizione europea e mondiale che la Romania riunisca il maggior numero possibile di criteri di competitività. Uno di questi criteri si riferisce alle infrastrutture di trasporto, sia stradali che ferroviarie. È necessario potenziare l’infrastruttura del trasporto ferroviario per aumentare la velocità del trasporto ferroviario. Lo stesso vale per le infrastrutture dei trasporti stradali e i collegamenti tra le regioni del paese favoriranno il loro sviluppo economico. È necessario un collegamento stradale veloce soprattutto sul corridoio di trasporto dall’Ungheria al porto di Costanza. Per l’industria automobilistica, i collegamenti di trasporto da Pitesti a Vama Nadlac o da Craiova al porto di Costanza sono estremamente importanti, dato che riducono significativamente la durata del trasporto dei veicoli a questo porto, che è un importante punto di esportazione per veicoli fabbricati in Romania”.

Va anche menzionato che attualmente, oltre alle infrastrutture di trasporto non sufficientemente sviluppate, l’economia della Romania perde ogni anno, secondo gli autotrasportatori, ingenti somme a causa dei blocchi doganali, circa 2,5 miliardi di euro, a causa della mancata accettazione della Romania nell’area di libera circolazione di Schengen anche con le frontiere terrestri.

Igor Grosu , il presidente del Parlamento della Repubblica di Moldova (foto Facebook.com/igorgrosupentrumoldova)
Attualità venerdì, 24 Ottobre 2025

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău

Il nuovo Parlamento della Repubblica di Moldova parte con un mandato ambizioso: integrazione europea, riforma della giustizia, riorganizzazione...

Le priorità del nuovo Parlamento di Chișinău
Foto: succo / pixabay.com
Attualità giovedì, 23 Ottobre 2025

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione

Per i commentatori politici stranieri, la coalizione governativa quadripartita di Bucarest, dichiaratamente filo-occidentale, è presumibilmente...

Pensioni dei magistrati, nuove tensioni nella coalizione
Sabotaggio sventato in Romania
Attualità mercoledì, 22 Ottobre 2025

Sabotaggio sventato in Romania

Membro della NATO e dell’Unione Europea, confinante con l’Ucraina invasa dalle truppe russe, la Romania ha mostrato solidarietà verso...

Sabotaggio sventato in Romania
Il commissario Magnus Brunner ha incontrato il presidente Nicușor Dan. (foto: presidency.ro)
Attualità martedì, 21 Ottobre 2025

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest

In visita ufficiale a Bucarest, il commissario europeo per gli affari interni e la migrazione, Magnus Brunner, ha elogiato la Romania per il suo...

Il commissario europeo per gli Affari interni e la migrazione, in visita a Bucarest
Attualità lunedì, 20 Ottobre 2025

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova

Il Comune della Capitale ha predisposto 440 posti di alloggio per le persone colpite dall’esplosione avvenuta nel quartiere Rahova di...

Reazioni dopo la tragedia nel quartiere Rahova
Attualità venerdì, 17 Ottobre 2025

Moldova, convalidate le elezioni politiche

La Corte Costituzionale di Chișinău ha confermato giovedì i risultati delle elezioni politiche del 28 settembre nella Repubblica di Moldova,...

Moldova, convalidate le elezioni politiche
Attualità giovedì, 16 Ottobre 2025

Una nuova legge sulle pensioni private

Il secondo pilastro delle pensioni private obbligatorie è stato introdotto nel 2008. Si prevedeva che, a causa del calo demografico e dell’elevato...

Una nuova legge sulle pensioni private
Attualità mercoledì, 15 Ottobre 2025

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha aggiornato in lieve rialzo la previsione economica globale, portandola al 3,2% per quest’anno. Gli...

Previsioni riviste al ribasso dal FMI

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company