Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sostegno alla ristrutturazione della compagnia di bandiera TAROM

Gli aiuti di stato approvati dalla Commissione Europea permettono alla compagnia di bandiera romena TAROM di essere salvata dal fallimento. Dopo 17 anni di perdite, potrebbe diventare redditizia.

foto: fb.com / TAROM
foto: fb.com / TAROM

, 30.04.2024, 10:45

La Commissione Europea ha dato il suo consenso ad un aiuto di stato di circa 95 milioni di euro per la ristrutturazione della compagnia di bandiera romena TAROM. Secondo l’Esecutivo comunitario, le sovvenzioni consentiranno all’azienda di ripristinare la propria redditività a lungo termine. Tuttavia, precisa Bruxelles, per limitare le possibili distorsioni della concorrenza generate dal sostegno pubblico, la TAROM ridurrà significativamente il numero di rotte e di aerei. Le misure del piano di ristrutturazione prevedono la cancellazione di un debito di oltre 49 milioni di euro, corrispondente al valore di un aiuto per il salvataggio approvato dalla CE a febbraio 2020, e un apporto di capitale di quasi 46 milioni di euro. TAROM ha anche un proprio contributo di oltre 77 milioni di euro, denaro proveniente dalla vendita di aerei e da un contratto di leasing finanziario concluso a condizioni di mercato.

La commissaria europea ai Trasporti, Adina Vălean, afferma che l’approvazione dell’aiuto rappresenta un certificato sanitario della compagnia e un vantaggio per la ricerca di investitori per l’operatore aereo nazionale romeno. Stando alla commissaria europea, un simile piano di ristrutturazione deve soddisfare determinati criteri e la CE lo ha considerato “molto solido”, ritenendo che l’azienda potrà tornare ad essere redditizia in futuro. Per quanto riguarda una possibile ristrutturazione del personale della TAROM, Adina Vălean ha precisato che l’Esecutivo comunitario non lo ha indicato.

Da parte sua, il ministro dei Trasporti, Sorin Grindeanu, ha dichiarato che gli aiuti approvati dalla Commissione Europea permetteranno a TAROM di evitare il fallimento. Il ministro ha ribadito il desiderio delle autorità romene di salvare l’azienda, che da diversi anni si trova in difficoltà finanziarie. Si tratta di un passo molto importante per TAROM, una delle aziende ammiraglio della Romania, che avvierà un ampio processo di ripresa e riorganizzazione, e l’aiuto approvato dalla CE dimostra la buona traiettoria sulla quale si trova attualmente la compagnia, hanno sottolineato anche i suoi rappresentanti.

Il piano di ripresa punta su alcune grandi direzioni: rinnovare la flotta aerea, aumentare l’efficienza commerciale ottimizzando le rotte e adattando le politiche commerciali, potenziare l’efficienza organizzativa, attraverso la riorganizzazione dei processi, la riconfigurazione delle attività di manutenzione degli aeromobili, la digitalizzazione dell’azienda e la ristrutturazione delle funzioni di supporto. Pertanto, i servizi forniti saranno modernizzati e avranno un approccio centrato sul cliente, concentrandosi sull’ottenimento di un reddito aggiuntivo sostenibile. Allo stesso tempo, si punta ad ottimizzare i costi, migliorando l’utilizzo delle risorse.

La compagnia di bandiera TAROM è stata fondata nel 1954 e svolge la sua attività sotto l’autorità del Ministero dei Trasporti. Membro dell’Alleanza SkyTeam dal 2010, possiede una flotta di 18 aerei e ha nel suo portafoglio 70 destinazioni operate dagli aerei propri e dei suoi partner.

 

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company