Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che sorprende per il fatto che nonostante si trovi così vicino all’agglomerato urbano, nasconde una natura quasi vergine, senza alcun intervento umano visibile.

Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO
Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO

, 04.05.2024, 07:07

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che sorprende per il fatto che nonostante si trovi così vicino all’agglomerato urbano, nasconde una natura quasi vergine, senza alcun intervento umano visibile. Cătălin Câmpeanu, l’iniziatore del progetto Green Adventure, ci ha presentato l’idea delle gite in kayak nel Delta dell’Argeş: “E’ un’esperienza molto bella, l’itinerario comincia un po’ più a monte sul fiume Argeş rispetto alla zona in cui si trova il delta, nella località di Grădinari. Il programma inizia con una discesa sul fiume Argeş, il percorso è molto bello, su ambo le rive ci sono boschi, è una zona relativamente selvaggia. Nella parte bassa dell’itinerario arriviamo nella zona del delta, dove ci sono canali, e assomiglia molto all’immagine del Delta del Danubio, con colonie di uccelli, vegetazione lussureggiante e possiamo girare per i canali. Ad un certo momento i canali sfociano in piccoli laghi in cui, se siamo fortunati, possiamo vedere le ninfee fiorite e goderci delle immagini spettacolari e una natura incredibilmente bella. Si tratta semplicemente di passare un giorno in mezzo alla natura, di muoversi all’aperto e di godersi un’esperienza nuova.”

Di solito l’incontro è alle 9 e il programma finisce intorno alle 16.00, 17.00. Abbiamo saputo che il percorso dura circa 3-4 ore, in cui si rema in continuazione, ma gli organizzatori invitano anche a momenti di pausa, di rilassamento e persino a un picnic. Cătălin Câmpeanu: “L’attività in kayak è adatta a chiunque, con o senza esperienza, perché gli equipaggiamenti che utilizziamo sono kayak molto stabili. Anche le persone che non sono mai andate finora in kayak possono remare senza avere problemi di equilibrio o di stabilità, lo sforzo fisico è minimo o medio, poiché il fiume Argeş corre leggermente a valle e la velocità della corrente ti aiuta ad avanzare più facilmente. Raccomando quest’attività a chiunque abbia voglia di godersi un giorno di finesettimana o anche della settimana all’aperto e nella natura”.

Cătălin Câmpeanu, l’iniziatore del progetto Green Adventure, ha precisato: “Tutti gli equipaggiamenti tecnici sono inclusi nel prezzo del programma. Offriamo tutto quello che è necessario per un’esperienza in kayak, ovvero i kayak, le pagaie, i giubbotti di salvattaggio. Le guide sono dotate per intervenire se qualcuno ha dei problemi medici. Nel caso in cui uno si stanca, viene trainato, tutto per offrire un periodo di rilassamento e di ripresa. L’unica condizione è di venire preparati, indossando vestiti adatti per un’attività nautica, sapendo che è possibile bagnarsi, non necessariamente. E alla fine del programma è preferibile avere vestiti per cambiarsi.”

In generale i gruppi sono da 4 fino a 15 persone, di modo che possano essere assicurati l’addestramento e la sicurezza dei partecipanti, ma su richiesta si possono organizzare anche programmi per corporazioni.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company