Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata dell’Europa, celebrazioni in Romania e Repubblica di Moldova

Il 9 maggio, Bucarest e Chişinău hanno celebrato la pace e l’unità dell’Europa.

Giornata dell’Europa, celebrazioni in Romania e Repubblica di Moldova
Giornata dell’Europa, celebrazioni in Romania e Repubblica di Moldova

, 10.05.2024, 11:22

Il 9 maggio, la Romania ha celebrato, insieme agli altri stati europei, la Giornata dell’Europa, dedicata alla pace e all’unità del continente. Questa data riveste anche un significato storico speciale per i romeni, poiché è il Giorno della Proclamazione dell’Indipendenza di Stato. Nel messaggio in occasione della Giornata dell’Europa, il presidente Klaus Iohannis ha affermato che gli europei vogliono vivere in società libere, con uno stato di diritto funzionale, dove i diritti e le libertà sono rispettati.

 

“Le sfide attuali ci dimostrano ancora più chiaramente che abbiamo la responsabilità nei confronti dei cittadini di mantenere la pace sul continente, e la soluzione più sicura è rafforzare la costruzione europea e rafforzare l’unità tra le nostre nazioni”, ha detto il presidente.

 

Da parte sua, il premier Marcel Ciolacu ha ricordato che, dopo l’adesione all’Unione, la Romania ha beneficiato di oltre 64 miliardi di euro di fondi europei, che ha ricevuto in aggiunta all’importo totale del suo contributo al bilancio dell’UE.

 

L’ambasciatrice e rappresentante permanente della Romania presso l’UE, Iulia Matei, ha sottolineato a Radio Romania che l’unità è la chiave per un’Europa forte. “Se guardiamo un po’ indietro, e soprattutto negli ultimi anni, possiamo osservare che insieme abbiamo ottenuto una serie di risultati che probabilmente avremmo considerato molto più difficili da raggiungere, ma anche impossibili. E qui penso soprattutto al fatto che l’Unione è diventata un attore geopolitico più forte. Abbiamo dimostrato di essere un partner affidabile per l’Ucraina, alla luce dell’attuale aggressione russa, ma anche adottando queste decisioni storiche essenziali legate all’apertura dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Repubblica di Moldova”, ha spiegato Iulia Matei.

 

L’Arco di Trionfo di Bucarest è stato illuminato di blu la sera del 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa, e la bandiera dell’Unione è stata proiettata sulla facciata del Palazzo del Parlamento. Nelle grandi città, la Festa dell’Europa è stata celebrata con parate militari ed eventi artistici.

 

Anche a Chişinău sono state celebrate sia la Festa dell’Europa che la Giornata della Vittoria. La presidente Maia Sandu, membri del Governo e del Parlamento hanno deposto fiori al Memoriale Eternità, per commemorare i caduti nella Seconda Guerra Mondiale. Una cerimonia speciale si è svolta anche nella piazza del centro di Chişinău, alla presenza della presidente Maia Sandu e del commissario europeo per il Bilancio e l’Amministrazione, Johannes Hahn, in visita nella Repubblica di Moldova.

 

Il 9 maggio 1945 fu il primo giorno di pace in Europa dopo la Seconda Guerra Mondiale, di cui nessuno può parlare in modo trionfalista, soprattutto perché siamo i testimoni di una nuova guerra in Europa, ha detto Maia Sandu nel suo discorso a Piazza della Grande Assemblea Nazionale.

 

La presidente della Repubblica di Moldova ha sottolineato i benefici che porterà l’integrazione nell’Unione. La più grande garanzia è la pace e la sicurezza nazionale. “Non vogliamo andare da qualche parte, vogliamo restare a casa e che la casa sia l’Unione Europea! Auguri, Unione Europea! Auguri, Moldova europea!”, ha detto Maia Sandu.

 

“La Giornata dell’Europa è il giorno in cui onoriamo tutti coloro che apprezzano e difendono l’Unione Europea, la pace, la stabilità e la prosperità sul nostro continente, compresi i cittadini della Repubblica di Moldova”, ha dichiarato, da parte sua, il commissario europeo Johannes Hahn.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company