Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit di bilancio e fiducia degli imprenditori

Gli imprenditori romeni sono fiduciosi sull'evoluzione dell'economia.

foto: unsplash.com
foto: unsplash.com

, 17.05.2024, 10:49

L’indice Confidex, che misura il livello di fiducia dei manager romeni nell’economia, ha raggiunto il valore più alto misurato negli ultimi quattro anni, pari a 52,5. Lo rileva il più recente studio su questo tema. Alla luce del calo dell’inflazione, dell’aumento del PIL e del crescente ottimismo dell’ambiente imprenditoriale locale e internazionale, in relazione all’evoluzione dell’economia, il valore dell’indice ha superato il precedente massimo di 50,2, registrato nella prima metà dello scorso anno. Secondo lo studio, la quota dei manager che si dichiarano ottimisti sullo stato dell’economia romena è salita al 34%, rispetto al 26% del semestre precedente. Tuttavia, il 38% rimane cauto.

I dati rappresentano un indicatore di resilienza, flessibilità e adattabilità del contesto imprenditoriale romeno ai bruschi cambiamenti delle condizioni di mercato che ha dovuto affrontare negli ultimi anni, a partire dalla pandemia di COVID-19, seguita dall’aumento dei prezzi dell’energia, quindi dalla guerra in Ucraina, i cambiamenti fiscali e l’ondata inflazionistica che non si è ancora fermata, indica lo studio Confidex. La stessa analisi rileva che le aziende attive nel settore dei servizi sono le più ottimiste, seguite da IT, edilizia e commercio. Al contrario, le imprese dei settori agricolo, energetico e industriale hanno un approccio più cauto.

D’altra parte, la Romania ha compiuto notevoli progressi nel ridurre il divario rispetto ai paesi sviluppati dopo il 2000, registrando l’aumento più rapido della produttività del lavoro nell’Europa centro- orientale, spiega Csaba Bálint, membro del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale di Romania. Il PIL rispetto al potere d’acquisto ha raggiunto oltre il 75% della media europea, un’evoluzione sostenuta dall’accumulo di investimenti diretti esteri e dal mantenimento di un debito pubblico basso per un certo periodo, afferma Csaba Bálint.

“Tutte le province della Romania hanno fatto progressi significativi negli ultimi quasi due decenni e mezzo in termini di PIL pro capite, ma le disparità regionali sono aumentate. Finora abbiamo beneficiato di un rapporto debito pubblico/PIL relativamente basso, offrendo margine di manovra per sostenere la crescita economica, ma l’aumento del debito ha anche creato vulnerabilità. Mentre la Romania recuperava rapidamente i divari, sono emersi squilibri significativi, con l’aggravarsi dei deficit gemelli in primis. Sia il deficit di bilancio che quello delle partite correnti sono a livelli elevatissimi da molti anni”, ha precisato Csaba Bálint.

Nel finanziamento degli investimenti è molto importante l’assorbimento efficiente dei fondi europei, ma sono essenziali anche la correzione del bilancio o la scoperta di fonti proprie di crescita economica, ritiene il rappresentante della Banca Centrale. Nelle previsioni di primavera, la Commissione Europea stima una crescita dell’economia romena del 3,3%, ma anche un deficit di quasi il 7% del PIL, il più grande dell’Unione.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company