Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

19.05.2024

Greggio: Romania, produzione in calo del 3,4% nei primi tre mesi del 2024, importazioni in meno del 15,1% rispetto al corrispondente periodo del 2023/ Cultura: circa 250 istituzioni culturali di Romania aperte nella Notte dei Musei

19.05.2024
19.05.2024

, 19.05.2024, 16:00

Greggio – La produzione di greggio della Romania è calata del 3,4% nei primi tre mesi del 2024 e le importazioni sono diminuite del 15,1%. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, nel primo trimestre dell’anno, la Romania ha prodotto una quantità di greggio pari a poco più di 682.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep), mentre le importazioni hanno superato 1,7 milioni tep. Secondo la Commissione Nazionale per Strategia e Prognosi (CNSP), la produzione di greggio della Romania seguirà una traiettoria discendente fino al 2026, con un tasso medio annuo pari a meno 2,2%, conseguenza del naturale declino dei giacimenti e del mantenimento delle unità produttive esistenti. Per quanto riguarda, invece, l’importazione di greggio, la CNSP stima un aumento nel periodo citato ad un ritmo medio annuo del 4,1%.

Nucleare – In Romania, l’Unità 1 della Centrale nucleare di Cernavodă è entrata oggi nel programma di chiusura pianificata per lavori di manutenzione, ha annunciato Nuclearelectrica. L’azienda ha assicurato che i lavori verranno eseguiti in condizioni di sicurezza per il personale dell’impianto, la popolazione e l’ambiente. La centrale di Cernavodă è l’unica del genere in Romania. Garantisce il funzionamento sicuro delle Unità nucleari 1 e 2, ciascuna con una capacità di produzione installata di 700 MW. I due reattori di Cernavodă forniscono circa il 20% del fabbisogno energetico della Romania. L’impianto utilizza la tecnologia canadese CANDU 6 (Canadian Deuterium Uranium), con l’uranio naturale come combustibile.

Notte dei Musei – Circa 250 istituzioni culturali romene sono state aperte in occasione della “Notte dei Musei”, organizzata contemporaneamente in diversi paesi europei. All’edizione del 20° anniversario hanno partecipato musei, gallerie, studi creativi, teatri, opere liriche, filarmoniche di oltre 70 città della Romania e alcune dalla confinante Repubblica di Moldova. La maggior parte erano aperti nella capitale Bucarest, mentre a Sibiu (centro), già Capitale Europea della Cultura nel 2007, l’ingresso è stato gratuito in diversi musei e istituzioni culturali. Sono state organizzate mostre, tour interattivi, spettacoli e concerti. Il numero dei musei aperti è stato però inferiore al solito, a causa delle proteste dei dipendenti insoddisfatti degli stipendi. Centinaia di dipendenti dei musei hanno presidiato il Ministero della Cultura e protestato davanti alla sede del Governo, sostenendo di sentirsi abbandonati dall’Esecutivo e chiedendo una griglia salariale equa. Recentemente, il primo ministro Marcel Ciolacu ha annunciato di aver ricevuto dal competente ministero proposte di aumenti salariali per i dipendenti dei musei. Il Ministero delle Finanze analizzerà queste proposte, ha assicurato il premier, e la prossima settimana potrebbero essere approvati incrementi salariali.

Forum Sicurezza – L’ottava edizione del Forum annuale sulla sicurezza nel Mar Nero e nei Balcani si svolgerà nei giorni prossimi a Bucarest. L’evento è organizzato dal think-tank romeno New Strategy Center, con il sostegno del Ministero della Difesa, del Ministero degli Esteri e della Divisione Diplomazia Pubblica della NATO. La conferenza punterà sulla situazione in Ucraina, nel contesto in cui la portata e l’intensità degli attacchi dell’esercito russo minacciano la sua esistenza come stato sovrano, nonchè su temi riguardanti la sicurezza europea nel suo insieme. Leader politici, esperti di sicurezza, esponenti della società civile e di ong tenteranno di individuare le modalità e i mezzi per aiutare l’Ucraina a far fronte all’invasione russa.

Canottaggio – L’atleta romeno Mihai Chiruţă si è qualificato per i quarti di finale del singolo maschile, nella regata finale del Preolimpico di canottaggio a Lucerna, in Svizzera. Il canottiere romeno ha ottenuto il quarto miglior tempo nelle cinque serie. Lunedì sono in programma i quarti di finale e le semifinali, mentre martedì la finale. I due migliori canottieri della finale si qualificheranno per le Olimpiadi del 2024. Con 11 barche, la Romania è la nazione con il maggior numero di equipaggi qualificati finora per i Giochi Olimpici di Parigi.

 

 

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company