Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit commerciale della Romania

Il deficit commerciale della Romania è aumentato nei primi quattro mesi del 2024.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 11.06.2024, 14:52

Nei primi quattro mesi di quest’anno, la Romania ha registrato un deficit commerciale (le esportazioni detratte dalle importazioni) di oltre 9,3 miliardi di euro, 440 milioni di euro in più rispetto a quello registrato nello stesso periodo dell’anno scorso. Lo rilevano i dati presentati lunedì dall’Istituto Nazionale di Statistica. Nel periodo analizzato le esportazioni sono ammontate a quasi 31,3 miliardi di euro, mentre le importazioni a oltre 40,6 miliardi di euro. Secondo l’INS, nei primi quattro mesi dell’anno quote importanti nella struttura delle esportazioni e delle importazioni sono state rappresentate dalle macchine e dagli equipaggiamenti di trasporto, nonché da altri prodotti manifatturati.

Il valore degli scambi di beni all’interno dell’UE ha rappresentato circa il 73% sia del totale delle esportazioni che del totale delle importazioni. In questo contesto, gli analisti stimano che il deficit commerciale sia, accanto al deficit di bilancio, una delle principali vulnerabilità dell’economia. Da un lato, le entrate statali sono molto più basse rispetto alle spese e, dall’altro, le esportazioni sono inferiori alle importazioni. Gli esperti affermano che dopo un periodo in cui il deficit commerciale era cominciato a correggersi, ora la tendenza è di aumento, mettendo sotto pressione anche il tasso di cambio euro/leu. Tuttavia, secondo loro, le riserve valutarie consistenti della Romania dovrebbero correggere il grande deficit commerciale che si mantiene da diversi anni e rendere le esportazioni più competitive.

Ricordiamo che, secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, le riserve valutarie della Romania hanno superato, alla fine del mese scorso, il tetto di 65 miliardi di euro, rispetto a circa 62,5 miliardi alla fine di aprile, il che rappresenta una cifra storica per un indicatore dal quale dipende direttamente la stabilità del tasso di cambio e, rispettivamente, dei prezzi. Lo sviluppo ha effetti positivi legati al rafforzamento della fiducia dei mercati finanziari e degli investitori in Romania, ma anche per quanto riguarda il sostegno all’instabilità del tasso di cambio del leu. Gli analisti sottolineano inoltre che la tendenza ad aumentare le riserve valutarie si manifesta già da molto tempo ed è positiva per la Romania. Loro accennano alla situazione internazionale molto instabile e ai mercati finanziari internazionali che attualmente sono incerti sulla direzione che prenderanno.

Ecco perché, dicono gli specialisti, le grandi riserve internazionali sono una sorta di cintura di sicurezza per le turbolenze che si potrebbero verificare. Tuttavia, loro sottolineano anche gli aspetti meno favorevoli legati all’aumento delle riserve valutarie, sottolineando che parte della valuta in esse inclusa proviene da fondi europei, che vengono poi convertiti in lei e utilizzati dal Ministero delle Finanze per finanziare vari progetti di investimenti. Inoltre, secondo molti analisti, il fatto che la Romania abbia dimostrato un tasso di cambio stabile, notevole negli ultimi anni nonostante le turbolenze che hanno attanagliato tutti i mercati, ha anche un aspetto negativo. Nelle condizioni in cui l’inflazione nazionale è aumentata molto, fino al 16%, e il tasso di cambio è rimasto quasi invariato, le esportazioni della Romania hanno sofferto, non potendo essere competitive tenuto conto dell’attuale tasso di cambio.

Photo by Alexey Larionov on Unsplash
Attualità mercoledì, 05 Novembre 2025

Pacchetto Allargamento 2025

La Commissione Europea ha adottato martedì a Bruxelles il pacchetto annuale relativo all’allargamento comunitario, che include i rapporti di...

Pacchetto Allargamento 2025
foto: Camera dei Deputati
Attualità martedì, 04 Novembre 2025

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?

Il Senato di Bucarest ha adottato, in modo tacito e senza dibattiti, il ddl promosso dall’USR (al governo insieme a PSD, PNL e UDMR) che prevede la...

Quanti membri avrà il Parlamento della Romania?
Photo: pixabay
Attualità lunedì, 03 Novembre 2025

Aiuti per la stagione fredda

In Romania, quest’inverno porta con sé un’ondata di preoccupazioni e rincari a catena, soprattutto nel contesto in cui, nella stagione...

Aiuti per la stagione fredda
Catherine Vautrin e Ionuț Moșteanu (foto: fb.com / Ionuț Moșteanu)
Attualità venerdì, 31 Ottobre 2025

La Romania e gli alleati della NATO

La Francia rimarrà un alleato fermo della Romania, poiché la propria sicurezza dipende da quella del Fianco Est della NATO, ha dichiarato a Sibiu...

La Romania e gli alleati della NATO
Attualità giovedì, 30 Ottobre 2025

Proteste sindacali a Bucarest

Migliaia di dipendenti dell’amministrazione pubblica, dell’istruzione e della sanità di Romania hanno chiesto mercoledì in piazza l’aumento...

Proteste sindacali a Bucarest
Attualità mercoledì, 29 Ottobre 2025

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo

A Bucarest, i leader della coalizione di governo hanno deciso, nella riunione di martedì, che l’Esecutivo elaborerà un nuovo ddl sulle pensioni...

Le pensioni dei magistrati, all’attenzione della coalizione di governo
Attualità martedì, 28 Ottobre 2025

Commissari europei a Bucarest

Le principali sfide nei settori dell’energia e dell’edilizia abitativa, nonché le modalità per rafforzare la cooperazione della Romania con la...

Commissari europei a Bucarest
Attualità lunedì, 27 Ottobre 2025

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Con una guerra al confine, nel contesto geopolitico generato dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le autorità di...

Lo sviluppo dell’esercito, una priorità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company