Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Modifiche fiscali e di bilancio

Il 1° luglio arriva con nuovi aumenti dei prezzi per i romeni.

fonte della foto: Ministerul Finantelor facebook
fonte della foto: Ministerul Finantelor facebook

, 01.07.2024, 12:34

La buona notizia è che per alcuni romeni la seconda metà del 2024 sarà apparentemente più facile. La cattiva notizia è che il costo della vita sta effettivamente aumentando per tutti. Dal 1 luglio sono entrate in vigore una serie di modifiche fiscali decise dal Governo, dall’aumento del salario minimo alla crescita delle accise sui carburanti o alla diminuzione dell’indice utilizzato per calcolare gli interessi bancari. Complessivamente, più di 1,8 milioni di dipendenti beneficiano degli effetti dell’aumento del salario minimo lordo da 3.300 a 3.700 lei a partire dal 1° luglio. Il vantaggio netto per i 760.000 lavoratori pagati strettamente al minimo è di 284 lei. Poiché un euro vale circa 5 lei, l’aumento non supera i 57 euro.

Affinché nessun reddito sia intaccato in rapporto alla nuova griglia salariale, afferma il Governo, è stata esclusa la soglia di 4.000 lei presa in considerazione in caso di concessione dei buoni pasto o dell’indennità di mensa. Sempre da oggi, i tassi di credito in valuta nazionale beneficeranno di una leggera riduzione, a seguito della diminuzione dell’indice di riferimento per i consumatori, noto come IRCC, dal 5,9% al 5,86%. Gli analisti economici dicono, però, che questa diminuzione non avrà una grande influenza sulle rate mensili di chi ha preso in prestito dalle banche. Si tratta di soli quattro o cinque lei, a seconda del saldo.

Il secondo semestre prevede anche un aumento delle accise sui carburanti, misura prevista ogni anno dal Codice Fiscale e che mira ad aggiornarle al tasso di inflazione. Di conseguenza, secondo l’applicazione del Consiglio della Concorrenza, il prezzo di un litro di benzina standard a Bucarest, era compreso stamattina tra 7,42 lei e 7,56 lei. Si tratta di un aumento medio di circa 40 bani, differenza valida anche nel caso del gasolio. Alcune stazioni di rifornimento hanno già aumentato il prezzo del carburante dalla scorsa settimana.

La stampa si aspetta che i prezzi dei distributori di benzina continuino ad aumentare, tanto più che nella stagione turistica estiva cresce anche la domanda di carburante. Il prezzo del petrolio, ricordano gli esperti, rappresenta solo una piccola parte del prezzo del carburante alla pompa. Circa la metà del prezzo è rappresentato da tasse e accise, e in questo momento il deficit di bilancio è piuttosto elevato, minaccia di aumentare e il Governo ha bisogno di soldi per il bilancio.

Dal 1 luglio, arrivano dei cambiamenti anche per le bollette del gas naturale, dato che l’Autorità Nazionale di Regolamentazione dell’Energia (ANRE) ha approvato, la scorsa settimana, un aumento medio del 19% delle tariffe di distribuzione. Gli analisti economici affermano che l’aumento delle accise sul carburante e delle bollette del gas avranno un effetto domino e porteranno inevitabilmente ad una crescita dei prezzi a catena, dal cibo alle vacanze.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company