Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mar Nero – cooperazione per la neutralizzazione delle mine

La Romania, la Bulgaria e la Turchia hanno creato una forza congiunta per ripulire il Mar Nero dalle mine.

Fonte della foto: fb.com / Le Forze Navali Romene
Fonte della foto: fb.com / Le Forze Navali Romene

, 02.07.2024, 14:23

L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo provoca vittime collaterali. Durante i quasi due anni e mezzo di guerra, entrambe le parti in guerra hanno ricorso all’installazione di mine vicino ai loro porti sul Mar Nero, per evitare che venissero attaccati. E non poche mine si sono staccate dai dispositivi difensivi ideati dagli strateghi ucraini e russi e ora vagano alla deriva nel Mar Nero, mettendo in pericolo il traffico delle navi civili. Nel dicembre 2023, una nave battente bandiera panamense con grano ucraino a bordo ha colpito una mina che, secondo Kiev, era di origine russa, e due marinai sono rimasti feriti.

Nel mese di ottobre una nave mercantile battente bandiera turca ha urtato una mina al largo della costa romena e ha subito lievi danni. Per paura delle mine, i pescatori romeni esitano ad uscire sul mare e, secondo il padronato del settore, il raccolto di pesce locale è diminuito drasticamente. Quindi, affermano i giornalisti della zona, anche nei ristoranti della costa o del Delta del Danubio si trova spesso pesce importato. Le navi da crociera che scendono sul Danubio si fermano nei porti fluviali romeni, perché gli equipaggi e i turisti non hanno più il coraggio di uscire sul mare. I paesi rivieraschi e gli alleati della NATO, Bulgaria, Romania e Turchia hanno deciso di creare una forza congiunta per ripulire il Mar Nero dalle mine e garantire così la sicurezza del trasporto marittimo, comprese le navi che trasportano grano ucraino verso i mercati del mondo.

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, le forze navali dei tre Paesi hanno individuato e distrutto numerose mine galleggianti nel Mar Nero. D’ora in poi lo faranno in modo coordinato. Nel corso di una cerimonia organizzata in Turchia, nella grande città portuale di Istanbul, il vice ammiraglio romeno Mihai Panait ha assicurato che l’iniziativa congiunta dei tre Paesi è fondamentale per combattere la crescente minaccia delle mine marittime e garantire il passaggio sicuro delle navi.

Il principale scopo del gruppo navale MCM Black Sea è quello di mantenere la sicurezza del traffico marittimo nel Mar Nero, attraverso attività di sorveglianza, riconoscimento e neutralizzazione delle mine, nonché attraverso operazioni connesse di ricerca e salvataggio sul mare. Nel corso della prima azione, fino al 16 luglio, il gruppo navale opererà negli spazi marittimi nazionali dei tre Paesi. Le navi effettueranno esercitazioni congiunte, missioni di ricognizione e sorveglianza, per combattere le mine e per migliorare l’interoperabilità. Il comando della task force MCM Black Sea sarà affidato per i prossimi sei mesi alle forze navali turche. Nella prima metà del 2025 il comando verrà preso in carico dai partner bulgari e nella seconda metà del prossimo anno dalle forze navali romene.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company