Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ursula von der Leyen, rieletta

La tedesca Ursula von der Leyen è stata rieletta presidente della Commissione Europea per i prossimi 5 anni, dopo che in precedenza la maltese Roberta Metsola era stata rieletta a capo del Parlamento Europeo.

Foto: Alexis HAULOT / © European Union 2024 - Source : EP
Foto: Alexis HAULOT / © European Union 2024 - Source : EP

, 19.07.2024, 11:46

La presidente della CE, Ursula von der Leyen, mantiene la massima carica esecutiva dell’UE per altri 5 anni, dopo essere stata votata, giovedì, dal Parlamento di Strasburgo, nella prima sessione dopo le elezioni europee. Il sostegno ricevuto è stato ancora maggiore rispetto al primo mandato, anche se le forze a lei ostili, di estrema destra e sinistra, hanno consolidato la loro presenza nel legislativo comunitario. La sua candidatura ha subito un duro colpo, dicono gli analisti, dopo che la Corte di Giustizia dell’UE ha stabilito, un giorno prima delle elezioni, che non era stata abbastanza trasparente con il pubblico sui contratti per i vaccini anti Covid-19 durante la pandemia. Ma tutto è andato bene, dopo intense trattative che si sono svolte fino alla mattina del voto, secondo alcune fonti politiche.

Ursula von der Leyen ha ricevuto 401 voti, anche se ne avrebbe avuto bisogno della metà più uno dei 720 totali. Nel suo discorso in Parlamento, lei ha invocato un’Europa forte e ha promesso di fare dell’industria e della difesa le sue priorità. Il capo della Commissione ha riconfermato il sostegno all’Ucraina in tutti i modi e ha condannato le azioni del primo ministro ungherese Viktor Orbán che avrebbero potuto indebolire l’Unione, dopo la sua recente visita a Mosca, nel contesto in cui l’Ungheria detiene la presidenza di turno dell’UE. Secondo i popolari, il gruppo da cui proviene Ursula von der Leyen, la maggioranza proeuropea, filoucraina e pro-Stato di diritto in Parlamento riflette la realtà della società europea. Il programma di Ursula von der Leyen prende di mira sia le politiche di destra che quelle di sinistra, riuscendo a rispondere alla maggior parte delle richieste dei cittadini. I socialdemocratici, il secondo gruppo della maggioranza, hanno sostenuto von der Leyen sulla base dell’inclusione nel programma delle politiche sociali o di quelle riguardanti l’agricoltura. Il maggior numero di voti persi della coalizione dei tre gruppi di maggioranza sono stati quelli di Renew. I parlamentari romeni del gruppo hanno votato tuttavia a favore del secondo mandato di Ursula von der Leyen. Una parte dei Verdi, pur non facendo parte della coalizione, ha votato a favore di Ursula von der Leyen. Allo stesso modo, il sostegno arriva perché ha inserito nel suo piano le politiche ambientali o il piano per gli alloggi a prezzi accessibili. Segue la formazione della squadra dei commissari e la loro audizione al Parlamento europeo. I governi degli Stati membri, compresa la Romania, dovranno presentare ciascuno due candidati – una donna e un uomo – per il posto di commissario europeo, ha annunciato il capo della CE. Il voto sulla commissione potrebbe svolgersi a settembre.

L’unico incidente della giornata è stato l’intervento aggressivo dell’eurodeputata romena Diana Şoşoacă, che è stata espulsa due volte dall’aula plenaria per aver interrotto la riunione. L’incidente è stato criticato da tutti i gruppi parlamentari, compresi quelli radicali o estremisti, e condannato dagli eurodeputati romeni perché distrugge l’immagine della Romania a livello internazionale. Il comportamento dell’ex senatrice, considerata una politica filorussa e leader del partito populista SOS Romania, è stato simile a quello nel Parlamento di Bucarest, ma a Bruxelles l’indisciplina e la violazione delle regole vengono subito sanzionate.

 

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company