Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – più presente nel patrimonio dell’UNESCO

L'UNESCO ha aggiunto nella lista del Patrimonio Mondiale una serie di sculture all'aperto del grande scultore romeno Constantin Brâncuşi.

Il Complesso Monumentale
Il Complesso Monumentale "La Via degli Eroi" e le Frontiere dell'Impero Romano - Dacia, inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO (Foto: cnr-unesco.ro)

, 29.07.2024, 13:59

Il complesso monumentale “La Via degli Eroi” realizzato da Constantin Brâncuşi in Romania e le Frontiere dell’Impero Romano – Dacia hanno ricevuto il via libera per essere inseriti sulla lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, essendo quindi considerati alcuni tra i più notevoli esempi di arte pubblica. Il complesso scultoreo di Târgu Jiu, una piccola città nel sud-ovest della Romania, composto da quattro opere – “Il Tavolo del Silenzio”, “La Via delle Sedie”, “La Porta del Bacio” e “La Colonna senza Fine” – è stato progettato e realizzato da Constantin Brâncuşi.

Le quattro opere furono realizzate negli anni 1937-1938, come omaggio ai caduti nella Prima Guerra Mondiale. Questi complessi scultorei allineati su un asse di 1,5 km lungo il Viale degli Eroi di Târgu Jiu sono alcune delle poche opere del grande scultore che si trovano in Romania. “Il riconoscimento concesso ci obbliga a tutelare il complesso monumentale, a mantenerlo intatto per le generazioni future e per la memoria culturale dell’umanità”, ha affermato la Ministra della Cultura, Raluca Turcan.

Il secondo dossier ammesso è quello della linea di fortificazioni romane (limes) erette lungo il confine settentrionale della provincia di Dacia, che conta 277 siti provenienti da 16 province. Parte del sistema generale di difesa dell’Impero Romano, le Frontiere dell’Impero Romano – Dacia costituiscono un’eccezionale testimonianza della massima espansione del potere dell’Impero Romano attraverso il consolidamento dei suoi confini settentrionali. Con una lunghezza di oltre mille chilometri, è il segmento più vasto delle Frontiere dell’Impero Romano e comprende sia settori terrestri che fluviali.

Constantin Brâncuşi nacque nel piccolo villaggio di Hobiţa nella provincia di Gorj, ma visse a Parigi per gran parte della sua vita. Arrivò nella capitale francese nel 1904, dopo un lungo viaggio di 18 mesi, e lavorò sotto la guida del grande scultore Auguste Rodin. Tuttavia, lasciò la sua bottega nel 1907 affermando che “sotto i grandi alberi non cresce niente” e divenne uno degli artisti più influenti del XX secolo. Lasciò in eredità il suo atelier e parte della sua arte allo Stato francese, dopo la sua morte, nel 1957. Voleva lasciare le sue opere alla Romania, ma l’allora governo comunista rifiutò l’offerta.

Nel 2023, la città di Timişoara, nell’ovest della Romania, ha organizzato la prima mostra retrospettiva delle opere dell’artista che ha avuto luogo nel suo paese natio in più di 50 anni. Questo mese si è conclusa anche una mostra completa e separata su Brâncuşi al Centro Pompidou di Parigi. Le new entry completano la presenza romena nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, aperta per la Romania con il Delta del Danubio (1991) e poi proseguita con Villaggi con chiese fortificate della Transilvania (1993), Chiese della Moldavia (1993, 2010), Il Monastero di Hurezi (1993), Le fortezze daciche nei Monti Orăştiei (1999), Il Centro Storico di Sighişoara (1999), Chiese di legno dela Maramureş (1999), Le Foreste di faggi secolari e vergini dei Carpazi e di altre regioni d’Europa (2017) e Il Paesaggio minerario culturale di Roşia Montană (2021).

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company