Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Relazione annuale del Consiglio fiscale

In Romania il deficit di bilancio potrebbe superare il 7% del PIL alla fine dell'anno, ammonisce il Consiglio fiscale.

foto: pixabay.com
foto: pixabay.com

, 20.08.2024, 16:11

La Romania potrebbe registrare quest’anno una crescita economica inferiore alle aspettative del Governo, pari al 3,4%, attira l’attenzione del Consiglio fiscale. Nella sua relazione annuale avverte inoltre che, in assenza di misure di consolidamento fiscale e di bilancio, il deficit di bilancio supererà il 7% del PIL alla fine dell’anno. Il Consiglio di finanza pubblica ricorda che il deficit generato dalle maggiori spese rispetto alle entrate ha superato, dopo i primi sei mesi di quest’anno, il 3,6% del PIL, ovvero quasi l’1,3% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Sulla base di questi dati, i calcoli indicano che esiste addirittura il rischio che il deficit raggiunga l’8% del PIL, dato che anche la nuova legge sulle pensioni, oltre agli aumenti salariali concessi nel settore pubblico, genererà costi aggiuntivi nel secondo metà dell’anno. In questo contesto, i rappresentanti del Consiglio attirano l’attenzione sul fatto che, in assenza di politiche sufficientemente concrete e credibili, che sostengano il raggiungimento del risanamento di bilancio a medio termine in termini di entrate, ma anche l’aumento del tasso di riscossione delle tasse e imposte, la bilancia dei rischi è chiaramente sbilanciata verso disavanzi più elevati rispetto a quelli attesi dalle autorità nazionali ed europee per il periodo 2025-2027.

Il Consiglio fiscale è composto da rappresentanti della Banca centrale, dell’Associazione romena delle banche, dell’Accademia romena, dell’Accademia delle scienze economiche e dell’Istituto bancario romeno, nominati dal Parlamento per un periodo di nove anni. Già nella procedura per deficit eccessivo avviata da Bruxelles, la Romania ha a disposizione, secondo le nuove regole fiscali europee, sette anni per tornare ad un deficit di bilancio pari al 3% del Pil. La diminuzione graduale di questo indicatore sarà possibile solo sulla base di un programma realistico e, ovviamente, rispettandolo, precisano gli specialisti.

Nell’ultimo rapporto “Romania – Eurozona MONITOR”, realizzato da un team di esperti della Banca centrale della Romania coordinato dall’accademico Daniel Daianu, si mostra che un aumento delle entrate di bilancio è assolutamente necessario e non può essere ridotto a un migliore tasso di riscossione delle tasse e delle imposte, ma sono necessari cambiamenti nel regime fiscale e una correzione di bilancio per un periodo superiore a quattro anni.

In sostanza, secondo il rapporto, il deficit di bilancio deriva da un eccesso di spesa, in un contesto in cui le entrate nominali sono più elevate nell’esecuzione del bilancio, ma la spesa è cresciuta troppo rapidamente. La pressione sul bilancio pubblico aumenterà se si terrà conto dell’impegno ad avere spese per scopi militari pari al 2,5% del PIL, assunto nei confronti della NATO – precisano gli autori dell’analisi. Il livello estremamente basso delle entrate fiscali è anche il risultato di un regime fiscale che ha favorito l’evasione e l’elusione dei pagamenti fiscali, ha favorito pratiche come l’inclusione delle spese personali nelle spese aziendali, ma anche il pagamento dei salari in nero, si mostra anche nel rapporto redatto dal team della Banca Centrale.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company