Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il primo ministro romeno a Bruxelles

A Bruxelles il primo ministro romeno, Marcel Ciolacu, ha discusso con la presidente della CE, Ursula von der Leyen, del PNRR, del deficit di bilancio e del futuro commissario UE romeno.

Incontro tra il premier Marcel Ciolacu e la presidente della CE, Ursula von der Leyen (foto: gov.ro)
Incontro tra il premier Marcel Ciolacu e la presidente della CE, Ursula von der Leyen (foto: gov.ro)

, 23.08.2024, 14:04

Giovedì, a Bruxelles il primo ministro Marcel Ciolacu ha discusso con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, della rinegoziazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, del futuro accordo sulla riduzione del deficit di bilancio e della proposta della Romania per la carica di commissario europeo. Marcel Ciolacu ha ricordato della richiesta di Bucarest di rinegoziazione del PNRR, più precisamente della riduzione del 10% della componente di prestito, e ha discusso anche della terza richiesta di pagamento. Dei 76 obiettivi da raggiungere, quattro sono ancora in discussione e uno di essi è la riduzione della soglia al di sopra della quale un’azienda è considerata microimpresa. Secondo il primo ministro, la coalizione di governo di Bucarest dovrà decidere se ridurre questa soglia o lasciarla al valore attuale, ma in questo caso si rinuncerà a una somma di denaro della terza richiesta di pagamento. Marcel Ciolacu ha anche dichiarato di aver presentato durante i colloqui la proposta per un nuovo accordo sul deficit della Romania, che si estenderebbe su 7 anni, perché, afferma il primo ministro, i maggiori investimenti avverranno nei prossimi due anni.

All’incontro con l’esponente Ue, Marcel Ciolacu ha presentato anche l’andamento degli investimenti nelle infrastrutture stradali e ferroviarie. “Infrastrutture stradali, la prima proposta è arrivata dalla Romania per avere una somma stanziata di circa 13,7 miliardi di euro. L’approvazione finale è stata di circa 7 miliardi. La differenza è il cofinanziamento da parte dello Stato romeno”, ha spiegato Marcel Ciolacu. Allo stesso tempo, il primo ministro ha riconfermato a Bruxelles la sua scelta che Victor Negrescu, vicepresidente del Parlamento europeo, sia il futuro commissario Ue romeno e ha sottolineato che desidera un portafoglio economico importante per la Romania. Tuttavia, la proposta ufficiale del Governo di Bucarest sarà presentata alla Commissione, ha affermato il primo ministro, nei prossimi giorni. Ricordiamo che diversi paesi dell’UE, tra cui Belgio, Bulgaria, Danimarca, Italia, Lussemburgo, Portogallo, non hanno ancora proposto un commissario europeo.

A ogni stato membro dell’Unione Europea spetta una posizione di Commissario Europeo e questi candidati, una volta nominati ufficialmente, saranno responsabili di diversi portafogli all’interno della Commissione. I paesi effettuano nomine attraverso i loro governi e queste vengono approvate dal presidente dell’Esecutivo comunitario. A metà settembre si svolgeranno le audizioni dei commissari europei, mentre ad ottobre si svolgerà il voto finale nella sessione plenaria del Parlamento europeo. Va inoltre ricordato che a Bruxelles il primo ministro ha discusso con la presidente della Commissione Europea anche dell’adesione della Romania a Schengen anche con le frontiere terrestri, sottolineando che Ursula von der Leyen è la “più grande” sostenitrice del pieno ingresso del Paese nell’area di libera circolazione. Dopo i colloqui Marcel Ciolacu si è mostrato convinto che nel prossimo periodo la Romania aderirà pienamente a Schengen.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company