Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Autunno a Vatra Dornei

Conosciuta anche come „la perla della Bucovina”, la città di Vatra Dornei è sita nella pittoresca depressione delle Dorne e attira con i suoi paesaggi bellissimi in tutte le stagioni.

Oltenia de sub Munte
Oltenia de sub Munte

, 22.09.2024, 18:25

Vatra Dornei è ubicata a 112 km da Suceava e a 89 km da Bistrița Năsăud. Conosciuta anche come „la perla della Bucovina”, questa città e località termale in provincia di Suceava (nel nord-est della Romania) è sita nella pittoresca depressione delle Dorne e attira con i suoi paesaggi bellissimi in tutte le stagioni, la vita tranquilla e i cibi squisiti. Mihaela Cocîrţă, direttrice esecutiva dell’Organizzazione per la Gestione della Destinazione Ţara Dornelor, ci ha presentato alcune attrattive: “Vatra Dornei accoglie i turisti con una storia estremamente ricca: a Vatra Dornei c’è il Casinò recentemente inaugurato, ci sono tradizioni ben radicate, uniche, che si possono ancora vedere in pochissimi luoghi del Paese, in questa forma autentica. Abbiamo itinerari ciclistici, per mountainbike, e la prima edizione del ciclocross è stata organizzata in Ţara Dornelor! Abbiamo un po’ di tutto e proviamo a fare le cose a standard quanto più elevati.”

Vatra Dornei è conosciuta già dall’inizio del XIX secolo, quando vennero fatte le prime analisi delle acque minerali della zona. Nel 1845 fu costruito il primo stabilimento termale. La grande attrattiva dell’epoca era il Casinò delle Terme di Vatra Dornei, costruito in stile eclettico, con influenze del Rinascimento tedesco, che ricordava dal punto di vista architettonico il Casinò di Baden. Nel Casinò delle Terme di Vatra Dornei c’erano sale da ballo, musica, danza, biliardo, ma anche una caffetteria e, nonostante la denominazione, al suo interno non ci sono mai state sale per giochi d’azzardo. L’edificio è stato reinaugurato nel 2023, con la denominazione di “Centro Museale Casinò delle Terme”.

Città montana, Vatra Dornei offre ai visitatori la possibilità di una gita in seggiovia, una salita leggera fino a Dealu Negru, all’altezza di 1301 m, sul più lungo itinerario del Paese, di 3.000 metri. Durante la gita, può essere ammirato il paesaggio spettacolare offerto dalla depressione delle Dorne, dai monti Rodnei e Călimani. Un biglietto andata e ritorno costa 25 lei (5 euro), uno solo per l’andata costa 15 lei (3 euro) e c’è la possibilità di scendere su un sentiero montano segnalato. Per chi desidera una gita ancora più saporita, una sosta all’Ovile turistico Seggiovia è benvenuta, poiché offre la possibilità di assaggiare il balmoș accanto ad altri piatti tradizionali e a succhi naturali di frutti di bosco raccolti nella zona durante la stagione estiva. I bambini hanno a disposizione una pista da tubing che garantisce una buona dose di adrenalina, nonché un piccolo centro di equitazione che offre gite a cavallo con guida.

Sita a circa 800 metri d’altezza, Vatra Dornei è attraente anche nel periodo invernale grazie alle piste da sci che hanno alla base la zona centrale della località. Oltre a queste piste, c’è anche una lunga 3 mila metri con un dislivello di 400 metri dove vengono organizzate competizioni ufficiali di sport invernali.

Un altro obiettivo da non perdere nella zona è il Museo Etnografico di Vatra Dornei. Oltre alla vasta mostra di oggetti di artigianato che illustrano la vita e i costumi delle comunità di Ţara Dornelor, è anche il luogo in cui avete la possibilità di vedere come le donne del gruppo Șezătoare Vatra Dornei, presente con la stessa denominazione anche sui social, danno vita a ricami e a oggetti di artigianato unici per la loro bellezza e meticolosità.

Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Emilia Dobrin, premio alla carriera
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company