Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La ministra degli Esteri romena all’ONU

Le guerre in Ucraina e nel Medio Oriente hanno dominato l’agenda della ministra degli Esteri romena, Luminița Odobescu, all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Foto: mae.ro
Foto: mae.ro

, 30.09.2024, 14:23

Continuano gli attacchi della Russia contro le infrastrutture civili in Ucraina, ed è importante rafforzare la difesa di questo Paese, aspetto al quale contribuisce anche la confinante Romania, tramite la donazione del sistema antimissile Patriot – ha affermato la ministra degli Affari Esteri, Luminiţa Odobescu, per i mass-media di Bucarest. Il capo della diplomazia romena ha partecipato la settimana scorsa all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, dove ha espresso il suo sostegno alla proposta di pace del presidente ucraino Volodymyr Zelenski. Secondo lei, qualsiasi pace in Ucraina deve essere “una pace giusta”, basata sul diritto internazionale e sulla Carta delle Nazioni Unite e deve rispettare la sovranità, l’integrità territoriale e l’indipendenza dell’Ucraina invasa dalle truppe di Mosca.

La ministra romena ha precisato che ha discusso degli attacchi con droni alla frontiera ucraina con la Romania anche con i partner e gli alleati occidentali di Bucarest. Lei ha inoltre menzionato il fatto che una nave commerciale che trasportava grano ucraino è stata recentemente attaccata dalla Russia con un missile nel Mar Nero. Tali attacchi “danneggiano la sicurezza e la libertà di navigazione e violano palesemente le regole internazionali” – ha sottolineato la ministra romena. D’altra parte, la situazione della sicurezza nel Medio Oriente è instabile ed è molto importante evitare una guerra che colpirebbe l’intera regione – ha dichiarato Luminiţa Odobescu.

Negli incontri bilaterali a New York con i leader politici del mondo arabo – Palestina, Qatar, Kuwait, Emirati Arabi Uniti -, lei ha ricordato che la Romania sostiene costantemente la soluzione dei due Stati, israeliano e palestinese. Ma fino ad allora, è molto importante un cessate il fuoco permanente a Gaza, con il rilascio di tutti gli ostaggi israeliani rapiti dai terroristi del movimento islamico palestinese Hamas, nonché la continuazione degli aiuti umanitari alla popolazione della Striscia. La ministra ha sottolineato che le autorità di Bucarest offrono aiuti umanitari a Gaza ed ha espresso l’intenzione di accogliere e curare negli ospedali romeni bambini provenienti da quella zona devastata da un anno dalla guerra che ha provocato la morte di 40 mila persone, altre quasi 100 mila essendo ferite.

Per quanto riguarda la possibile espansione del conflitto in Libano, Luminiţa Odobescu ha detto che la missione della Romania in questo Paese ha come obiettivo i cittadini romeni che vivono lì con le loro famiglie. Secondo il Ministero degli Affari Esteri, finora quasi mille cittadini romeni e i loro familiari hanno registrato la loro presenza in Libano, presso l’Ambasciata di Romania a Beirut. Non sono pervenute richieste di evacuazione. La ministra Odobescu ha ribadito l’appello delle autorità di Bucarest ai cittadini romeni affinché evitino qualsiasi viaggio in Libano, a causa degli sviluppi legati alla sicurezza nella regione.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company