Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chi sono i candidati in lizza per la presidenza

16 candidati sono ammessi nella corsa per la presidenza della Romania. Tuttavia, l’elenco sarà definitivo il 10 ottobre.

Elezioni presidenziali Romania 2024 (Foto BEC)
Elezioni presidenziali Romania 2024 (Foto BEC)

, 07.10.2024, 14:00

Manca poco alle elezioni presidenziali, le più attese tra tutte e quattro le elezioni organizzate quest’anno in Romania, e che si svolgeranno in due turni: il 24 novembre e l’8 dicembre. Riunitosi domenica sera per esaminare le ultime candidature inoltrate, l’Ufficio Elettorale Centrale ha respinto 10 candidature e ha ammesso la registrazione di altre 9. In totale sono quindi 16 i candidati ammessi alla corsa per la carica più alta nello Stato. L’elenco dei candidati resterà definitivo il 10 ottobre, dopo che saranno presentati gli altri documenti obbligatori: le autocertificazioni relative alla collaborazione o meno con la polizia politica del regime comunista, la Securitate, nonché le dichiarazioni patrimoniali e d’intenti.

La campagna elettorale per le elezioni presidenziali inizia ufficialmente il 25 ottobre e si preannuncia dura, commisurata alla posta in gioco delle elezioni. Tuttavia, la campagna è già iniziata ufficiosamente da settimane, con ciascuno dei più noti aspiranti alla carica presidenziale che cerca di massimizzare la propria posizione di partenza nella corsa. I candidati, nell’ordine di presentazione delle candidature all’Ufficio Elettorale Centrale, sono: George Simion, dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), Elena Lasconi dell’Unione Salvate Romania (USR) e Nicolae Ciucă, il leader del Partito Nazionale Liberale. A questi si aggiungono Kelemen Hunor, dell’Unione Democratica Magiari di Romania, Mircea Geoană, candidato indipendente, e Marcel Ciolacu, leader del Partito Socialdemocratico.

Sabato sera è scoppiato un enorme scandalo, dopo che i giudici della Corte Costituzionale hanno ammesso, a maggioranza di voti, le obiezioni alla registrazione della candidatura di Diana Şoşoacă alle elezioni presidenziali. La controversa eurodeputata ha inoltrato un nuovo dossier di candidatura, ma anche questo è stato respinto domenica, questa volta dall’Ufficio Elettorale Centrale. La decisione della Corte Costituzionale, definitiva e senza precedenti, di rimuovere la presidente del partito S.O.S. Romania dalla corsa elettorale ha aggravato i dissensi tra il PSD e il PNL, attuali partner di governo.

Diana Şoşoacă ha accusato che la sua eliminazione dalla corsa favorirebbe il leader dell’AUR, George Simion, che avrebbe così maggiori possibilità di accedere al secondo turno, e il socialdemocratico Marcel Ciolacu – che nei sondaggi si piazzerebbe al primo posto nelle preferenze dell’elettorato – avrebbe un avversario più facile da sconfiggere nella finale presidenziale. L’opinione è stata condivisa dal PNL e dall’USR, i cui leader – Nicolae Ciucă ed Elena Lasconi – ritengono che il PSD avrebbe influenzato il rifiuto della candidatura di Diana Șoșoacă. Il PSD ha smentito le accuse, e Marcel Ciolacu ha sottolineato che la Corte Costituzionale deve pubblicare rapidamente la motivazione, altrimenti si può parlare di una vulnerabilità del sistema democratico in Romania. La decisione della Corte può avere una copertura costituzionale, ma certamente ha effetti antidemocratici, dannosi per la democrazia – ha reagito anche l’indipendente Mircea Geoană.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company