Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chi sono i candidati in lizza per la presidenza

16 candidati sono ammessi nella corsa per la presidenza della Romania. Tuttavia, l’elenco sarà definitivo il 10 ottobre.

Elezioni presidenziali Romania 2024 (Foto BEC)
Elezioni presidenziali Romania 2024 (Foto BEC)

, 07.10.2024, 14:00

Manca poco alle elezioni presidenziali, le più attese tra tutte e quattro le elezioni organizzate quest’anno in Romania, e che si svolgeranno in due turni: il 24 novembre e l’8 dicembre. Riunitosi domenica sera per esaminare le ultime candidature inoltrate, l’Ufficio Elettorale Centrale ha respinto 10 candidature e ha ammesso la registrazione di altre 9. In totale sono quindi 16 i candidati ammessi alla corsa per la carica più alta nello Stato. L’elenco dei candidati resterà definitivo il 10 ottobre, dopo che saranno presentati gli altri documenti obbligatori: le autocertificazioni relative alla collaborazione o meno con la polizia politica del regime comunista, la Securitate, nonché le dichiarazioni patrimoniali e d’intenti.

La campagna elettorale per le elezioni presidenziali inizia ufficialmente il 25 ottobre e si preannuncia dura, commisurata alla posta in gioco delle elezioni. Tuttavia, la campagna è già iniziata ufficiosamente da settimane, con ciascuno dei più noti aspiranti alla carica presidenziale che cerca di massimizzare la propria posizione di partenza nella corsa. I candidati, nell’ordine di presentazione delle candidature all’Ufficio Elettorale Centrale, sono: George Simion, dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), Elena Lasconi dell’Unione Salvate Romania (USR) e Nicolae Ciucă, il leader del Partito Nazionale Liberale. A questi si aggiungono Kelemen Hunor, dell’Unione Democratica Magiari di Romania, Mircea Geoană, candidato indipendente, e Marcel Ciolacu, leader del Partito Socialdemocratico.

Sabato sera è scoppiato un enorme scandalo, dopo che i giudici della Corte Costituzionale hanno ammesso, a maggioranza di voti, le obiezioni alla registrazione della candidatura di Diana Şoşoacă alle elezioni presidenziali. La controversa eurodeputata ha inoltrato un nuovo dossier di candidatura, ma anche questo è stato respinto domenica, questa volta dall’Ufficio Elettorale Centrale. La decisione della Corte Costituzionale, definitiva e senza precedenti, di rimuovere la presidente del partito S.O.S. Romania dalla corsa elettorale ha aggravato i dissensi tra il PSD e il PNL, attuali partner di governo.

Diana Şoşoacă ha accusato che la sua eliminazione dalla corsa favorirebbe il leader dell’AUR, George Simion, che avrebbe così maggiori possibilità di accedere al secondo turno, e il socialdemocratico Marcel Ciolacu – che nei sondaggi si piazzerebbe al primo posto nelle preferenze dell’elettorato – avrebbe un avversario più facile da sconfiggere nella finale presidenziale. L’opinione è stata condivisa dal PNL e dall’USR, i cui leader – Nicolae Ciucă ed Elena Lasconi – ritengono che il PSD avrebbe influenzato il rifiuto della candidatura di Diana Șoșoacă. Il PSD ha smentito le accuse, e Marcel Ciolacu ha sottolineato che la Corte Costituzionale deve pubblicare rapidamente la motivazione, altrimenti si può parlare di una vulnerabilità del sistema democratico in Romania. La decisione della Corte può avere una copertura costituzionale, ma certamente ha effetti antidemocratici, dannosi per la democrazia – ha reagito anche l’indipendente Mircea Geoană.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company